Ternana, cosa cambia con la riammissione dell'Entella
Una settimana o poco meno per conoscere la categoria di appartenenza della Ternana. Mercoledì 26 settembre al TAR Lazio si capiranno effettivamente le reali possibilità dei rossoverdi. Unica via percorribile, per continuare a sperare, il rinvio al Collegio Di Garanzia in programma il 28 settembre.
Caso Entella sospesa tra C e B
A seguito della decisione del Collegio Di Garanzia del CONI, prima sezione, l'Entella sarebbe virtualmente in B. Condizionale d'obbligo nonostante venga sottolineata l'esecutività della sentenza. L'interrogativo è posto sul probabile ricorso al TAR che si potrebbe materializzare, da parte della FIGC. L'iter è piuttosto semplice, in linea teorica. La Lega B dovrebbe procedere alla ri-scritturazione della graduatoria inserendo il Cesena all'ultimo posto della stessa. A quel punto l'Entella verrebbe riammessa, dopo oltre tre mesi e mezzo dalla finale play out, come ventesima partecipante. Anche i diavoli neri hanno chiesto di conoscere al più presto il loro futuro
Ipotesi Entella riammesso
Cosa cambierebbe alla Ternana in caso di riammissione dell'Entella? Teoricamente nulla e ti spieghiamo i motivi. Di certo uno dei posti vacanti verrebbe assorbito proprio dai liguri. La ri-scritturazione della generale 2017/2018 permetterebbe ai rossoverdi di conquistare 0,5 nella teorica classifica ripescaggi superando il Siena. Se il D4 venisse confermato, dopo il decreto di Frattini, le Fere sarebbero prime con Siena, Pro Vercelli a seguire. In caso di cancellazione del D4 allora Novara e Catania si troverebbero avanti. Una situazione non del tutto dissimile a quanto prospettato in precedenza. Tre posti da coprire (Siena, Ternana e Pro Vercelli oppure Novara,Catania ed una tra Siena e Ternana). Tutti discorsi teorici e validi qualora il TAR si pronunci a favore della sospensiva
