Ternana, due ex rossoverdi campioni in Sudamerica
E' successo tutto in week-end. Vittoria della Copa Chile, del clasico e accesso alla prossima Copa Libertadore. Il Palestrino, degli ex calciatori rossoverdi Luis Jimenez e Alejandro Gonzalez, ha trionfato nella competizione nazionale dopo 41 anni dall'ultima affermazione nel 1977. La manifestazione della Copa Chile è una delle più antiche di tutto il Sudamerica e, il Palestrino, l'ha vinta per la terza volta nella sua storia. La compagine allenata da Ivo Basay, in finale, ha sconfitto gli acerrimi nemici dell'Audax Italiano. Una rivalità nata dalle colonie di migranti, i quali agli inizi del '900, invasero Santiago e fondarono le squadre di calcio. Ognuno portava la sua storia e le sue abitudini nella terra cilena con i propri stemmi ed i propri colori. Oltre all'Audax Italiano e al Palestrino anche un'altra squadra, ossia Unión Española, contende l'inimicizia con gli altri due club. A pochi chilometri di distanza la cultura italiana, quella palestinese e quella spagnola erano costrette a vivere nella stessa terra.
- foto Club Deportivo Palestrino
- foto Club Deportivo Palestrino
Palestrino, gli ex Jimenez e Gonzalez
- foto Club Deportivo Palestrino
- foto Club Deportivo Palestrino
La formazione del Palestrino, nella Primera Division, sta stentando in campionato. Il club si trova al quartultimo posto della classifica con 29 punti frutto di 6 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte. In questo week-end però è arrivata la gioia più grande: la vittoria in Copa Chile nel Clasico dei Colonias, unico derby a tre squadre, contro l'Audax Italiano. Entrambi gli ex rossoverdi Jimenz e Gonzalez hanno preso parte alla doppia sfida (andata e ritorno). "El Mago" ha messo il suggello nel 3-2 nella finale di ritorno davanti allo stadio amico. Grazie a questa vittoria il Palestrino, società fondata da emigrati palestinesi, si è aperto un varco per la prossima Copa Libertadores
INTERVISTA DI CALCIOTERNANO A LUIS JIMENEZ
JIMENEZ FIRMA PER IL PALESTRINO
