Ternana, diversi aspetti positivi ma anche alcune ombre

Ternana, diversi aspetti positivi ma anche alcune ombre

La gara di Coppa Italia contro l'Olbia ci ha fatto vedere una Ternana diversa rispetto a quella scesa in campo contro il Gubbio qualche giorno prima. I ragazzi di Gallo sono apparsi ancora imballati, visto i carichi di lavori svolti in settimana, e per certi versi lenti nella manovra. Nonostante tutto la formazione rossoverde ha ben interpretato il match permettendosi, però, di staccare la spina per 7 minuti quelli che ci sono voluti all'Olbia nell'accorciare le distanze e portarsi sul 2-2. La reazione delle Fere, comunque, c'è stata e la caparbietà dei capitan Defendi è venuta fuori con la rete di Paghera nell'ultimi minuti di match.

Aspetti positivi

  1. La prova dei giovani rossoverdi: ottima è stata la gara fornita da Gianmarco Nesta, un giovane di enormi potenzialità che, alla prima da titolare in una gara ufficiale, ha giocato come se fosse un veterano. Unico neo il penalty fischiato dall'arbitro Cavaliere, inesistente, il quale ha portato l'Olbia sul 2-2. Positiva anche la prestazione di Gioacchino Niosi, alla seconda apparizione in prima squadra, la quale è riuscito ad essere pericoloso con un gran colpo di testa ben parato del portiere dei sardi.
  2. Atteggiamento: i rossoverdi hanno disputato il match con un giusto approccio, attendendo l'avversario e cercando di pungere con le ripartenze. Hanno intensificato il ritmo gara una volta che l'Olbia ha ottenuto il pari. Abnegazione e cattiveria agonistica si sono trasformate in voglia di vincere, ne è uscito il gol di Paghera negli ultimi minuti di match.
  3. Piacevole scoperta Ferrante: un giocatore che può tornare utile a questa squadra. L'italo-argentino ha fatto letteralmente a sportellate nell'area avversaria. Giocatore dotato di un fisico possente che, oltre ad assist e gol, ha fatto salire i compagni proteggendo la sfera. Da annoverare anche un palo colpito sul risultato di 2-0 in favore delle Fere

Aspetti negativi

  1. La prova incolore di Vantaggiato: il centravanti brindisino non ci è apparso in grande forma. Ha avuto la possibilità di segnare in diverse circostanze ma non è riuscito a gonfiare la rete. Spesso troppo isolato dalla manovra offensiva, ha cercato la via della rete con qualche progressione per vie centrali senza mai avere fortuna.
  2. Il calo di concentrazione: sul risultato di 2-0 non ti puoi permettere il lusso di staccare la spina e commettere errori ingenui. Si deve sempre cercare di chiudere definitivamente il match con una maggiore attenzione nei dettagli, sia difensivi che offensivi.
  3. Mancanza di imprevedibilità dell'attacco: lo rimarchiamo anche in questa circostanza, a questa squadra manca quel giocatore che può mettere le punte in condizioni di poter segnare. La manovra offensiva è abbastanza scolastica, non si è registrato un cambio di passo (qualche strappo di Furlan ma solo sulle fascie ndr), mai nessuna verticalizzazione negli ultimi 150 metri dell'area avversaria. Troppo poco per una compagine che vuole giocare con il trequartista!

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by