Ternana, un 2019 'stregato' per gli attaccanti rossoverdi
Trentacinque reti in altrettante gare ufficiali per la Ternana in questo 2019. Il dato è parzialmente mitigato da un inizio torneo sicuramente positivo ma che ora, progressivamente, sta riportando a galla un problema già emerso nella seconda parte della stagione archiviata. Rispetto al campionato trascorso c'è un dato in più: il contributo di centrocampisti e difensori alla causa rossoverde, oltre le due autoreti a favore contro il Catania. Ciò che sta mancando è il contributo degli attaccanti. Alcuni di questi hanno salutato la compagnia. Altri come Torromino non sono riusciti ancora ad andare a segno.
- Foto Luca Pagliaricci
Ternana, gli attaccanti delle Fere
Soffermandoci al solo campionato si evidenzia quanto segue. Il calciatore offensivo maggiormente utilizzato nel 2019 è Guido Marilungo. Al suo attivo cinque reti in ventinove gare ed un 'digiuno' che perdura dalla prima giornata di campionato. Al secondo posto Daniele Vantaggiato: ventidue gettoni collezionati e due marcature, anche in questo caso lo score è piuttosto scarno. Hanno chiuso l'esperienza con le Fere: Francesco Nicastro ha realizzato una rete in otto gare mentre Kingsley Boateng non è mai andato a segno nelle undici disputate. Infine c'è Marco Frediani, spesso utilizzato come esterno offensivo: 13 incontri nel nuovo anno e nessuna segnatura. Per Federico Furlan (venti nel segmento evidenziato) siamo al limite tra inserirlo come attaccante o centrocampista di spinta. Ci sono poi i nuovi Anthony Partipilo (12 presenze e tre reti); Alexis Ferrante (11 match e due marcature) e Giuseppe Torromino alla caccia del primo gol dopo dieci partite. In trentadue gare l'apporto dell'attacco è stato il seguente: tredici gol su ventotto complessivi di squadra.
