Ternana, la pausa ha portato consiglio: novità importanti per i rossoverdi
Un periodo di sosta, un pò imposto dal calendario ed un pò causato dallo sciopero della Lega Pro, utilissimo anche in ottica riflessioni. Il tecnico della Ternana Fabio Gallo ed il suo staff hanno sfruttato appieno le tre settimane di pausa per apportare alcuni accorgimenti molto importanti alla causa rossoverde. Ne elenchiamo alcuni che abbiamo constatato nelle prime due partite di campionato del 2020:
- I giocatori ritrovati: Iannarilli, Bergamelli e Diakite sono le prime novità del 2020. L'estremo difensore ed il centrale non giocavano un minuto in campionato dalla trasferta di Bari. Per l'ex Lazio un periodo iniziale ai margini per poi ritrovare progressivamente la confidenza con il campo
- Modalità di attacco alla porta: al termine del match un sempre lucido Fabio Gallo ha ammesso che si stava rischiando di diventare troppo prevedibili. Le novità sono tangibili. Sfruttamento delle caratteristiche dei singoli con una sorta di doppio rifinitore alle spalle del centravanti. Alternative negli inserimenti a rimorchio dei centrocampisti (Damian ad esempio) e meno reiterazione nella ricerca dei traversoni. Infine, ma non per ultimo, propensione a capitalizzare al meglio i movimenti senza palla e saper ottenere il massimo nell'aggredire le zone d'ombra lasciate vacanti dagli avversari
- Calci d'angolo: la Ternana ci sta provando, al momento senza significativi risultati. Provare a variare, cercare delle soluzioni diverse dato che, altro dato innegabile, il rapporto tra angoli battuti e occasioni create era davvero troppo sbilanciato.
- Daniele Vantaggiato il ritorno: dapprima l'ultima mezz'ora poi la chance da titolare. E' indubbio che Vantaggiato in condizioni di forma buone possa fare la differenza. I 151 gol segnati in carriera non li ha realizzati a caso. Bene mister Gallo nel dosarlo per farlo rendere al massimo
