Ternana, obiettivo play off virtualmente raggiunto: ora il miglior posizionamento
Dodici partite alla conclusione della stagione regolare con una minima certezza in tasca. A meno di clamorosi crolli ed imponderabili scenari la Ternana è virtualmente qualificata ai play off. Con 48 punti inanellati i rossoverdi non dovrebbero avere problemi a disputare la poule promozione, quantomeno andando a ritroso con le precedenti stagioni.
Lo storico delle qualificazioni
Andando a ritroso nelle ultime stagioni si può dedurre quanto segue. Nella stagione 2018/2019 Alessandria, Fermana e Rende - le formazioni classificatesi al decimo posto della generale - hanno arrestato la propria corsa rispettivamente a 45 e 47 punti (le ultime due con medesimo punteggio). In quella precedente la coppia Pistoiese-Pontedera; Mestre e Sicula Leonzio si sono attestate tra i 44 e 46 punti.
E' il torneo 2016/2017 dove la quota si è leggermente alzata, soprattutto per i raggruppamenti A e B. In quei frangenti Renate e Bassano Virtus l'hanno spuntata a 51 mentre il Catania ha concluso a 47. Non sono invece comparabili i campionati precedenti dove il numero di qualificate era più contingento in virtù di un regolamento diverso rispetto a quello in auge.
Caccia al 'miglior posizionamento'
Al momento l'obiettivo più vicino da raggiungere è quello del terzo posto per due ordini di ragioni. In primo luogo vincendo la Coppa Italia che da diritto alla partecipazione ai play off nazionali, primo turno. In secondo naturalmente acquisendolo dalla classifica generale dove ci sarebbe il Monopoli da superare. Questa la media punti, prendendo in esame i tre gironi, maturata al termine delle stagioni prese in esame sopra:
- 2018/2019 66 punti
- 2017/2018 60,6 punti
- 2016/2017 66,6 punti
