Ternana, tutte le incognite di un mese a porte chiuse
Un mese a porte chiuse, cinque gare da disputare senza tifosi, allenamenti off limits. Il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri ha fissato una serie di limitazioni a causa dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus. Una decisione sulla quale occorre conformarsi e seguire tutti i dettami previsti per contribuire, ognuno nel proprio piccolo, a rispettare le direttive indicate.
Ternana allenamento
Le incognite di un mese a porte chiuse
Uno scenario lunare, surreale. Le ultime tre gare a porte chiuse risalgono alla stagione 2008/2009 quando si disputarono le prime due gare di Coppa Italia ed il debutto in campionato prima di giocare Ternana-Pescara con i soli abbonati presenti. Altri tempi e soprattutto altri motivi. Da giovedì 5 marzo fino al prossimo 3 aprile inoltre, stop a conferenze, interviste e allenamenti da poter osservare dalla tribuna.
Sarà un mese pieno di incognite. Si potranno riconoscere nitidamente le urla di calciatori ed allenatori in sottofondo. Le tradizioni e rituali pre partita dovranno essere riposti temporaneamente nel cassetto. L'atmosfera che si respira sugli spalti, in attesa dell'ingresso in campo, accantonata fino alla riapertura dei cancelli. Insomma piccole abitudini alle quali rinunciare per una giusta causa. Le incognite saranno notevoli e riguarderanno un pò tutte le squadre. Anche la nostra informazione, naturalmente, come quella di tutti i colleghi ne risentirà. Tuttavia grazie all'impegno del responsabile della comunicazione della Ternana Lorenzo Modestino ci sarà la possibilità di ascoltare le voci dei protagonisti. Un gesto che abbiamo apprezzato particolarmente e volevamo renderlo noto.
