Ternana, sospensione campionati evento epocale: altri precedenti con i rossoverdi

Alessandro Madolini   11:30   12/03/2020   Ternana Calcio    731 views

Ternana, sospensione campionati evento epocale: altri precedenti con i rossoverdi

I campionati di calcio sospesi per il decreto del governo è un evento unico nella storia del nostro calcio, che non ha precedenti. L'emergenza sanitaria, di queste ultime settimane in Italia, può essere davvero definita epocale: il Coronavirus ha creato un vero e proprio terremoto nel mondo del pallone, e non solo purtroppo!

Lega Pro Girone B Vis Pesaro-Ternana, gli ex del match

Prima guerra mondiale

1914-1915. Bisogna infatti risalire a quella stagione per ritrovare i campionato interrotti e mai più ripresi. Il calcio era diviso in Prima Categoria (Serie A con due gironi), Promozione (Serie B ma organizzato su base regionale) ed il campionato Seconde squadre. Il 1° maggio 1915 prendeva vita l'Interamna Football Club, colori biancoverdi, e come giocatore c'era il deputato socialista e poi comunista Carlo Farini, il quale sarà tra i fondatori della Ternana. Dieci anni più tardi, infatti, venne fondata l'Unione Sportiva Terni (fusione tra Terni FC e Unione Ternana). La neonata squadra dell'Interamna quindi non si iscrisse a nessun campionato e partecipò solo a tornei regionali.

Il campionato di Prima Categoria venne interrotto ad una solo giornata dalla conclusione a causa dell'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale. Solo anni più tardi la FIGC decise di assegnare lo scudetto d'ufficio al Genoa con la protesta ed i ricorsi delle altre squadre, tra cui la Lazio prima nel girone centro-meridionale. Negli altri campionati, composti da poche squadre per girone, le giornate erano state disputate tutti prima dello scoppio della guerra.

Seconda guerra mondiale

Durante la seconda guerra mondiale i campionati vennero interrotti, ma il calcio non si fermò del tutto. Nel biennio 1943-45 furono organizzati dei tornei a livello regionale, tuttavia non riconosciuti ufficialmente dalla federazione. La "Polisportiva Fascista Mario Umberto Borzacchini" Terni rinasce con il nome Società Sportiva Ternana e parteciperà al campionato di Serie C arrivando quinta. Nell'annata calcistica successiva, 1946-1947, sarà ammessa in Serie B per meriti sportivi pre-bellici.

Stagione 1973/1974

Nel 1973, tra agosto ed ottobre, ci fu un'epidemia di colera che colpì l'Italia meridionale ed in particolare la Campania, la Puglia e la Sardegna. Complessivamente ci furono 24 vittime, niente a che vedere con i numeri provocati dal Covid-19. I campionati quindi non vennero sospesi e la Ternana, impegnata nel torneo cadetto, terminò la stagione agonistica al terzo posto festeggiando la sua seconda storica promozione in Serie A.

 

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by