Ternana, Emanuele Suagher: la sfortuna si accanisce sul difensore
Sono passati esattamente due mesi dall'ultima vittoria della Ternana in gare ufficiali. E' vero che i rossoverdi sono rimasti ai box da tre settimane. E' altresì noto che la crisi di risultati, pre emergenza sanitaria, aveva caratterizzato in negativo l'ultimo scorcio di stagione. In quella partita (29 gennaio ndr) contro il Catania si infortunò nel finale Emanuele Suagher. Probabilmente non è semplicemente un caso che i rossoverdi abbiano faticato, nelle successive gare, a mantenere la porta inviolata. Il centrale infatti stava collezionando una serie di prestazioni positive, diventando un punto fermo della retroguardia di Fabio Gallo.
Gli infortuni e la sfortuna
Due bruttissimi infortuni al legamento crociato ne avevano mirato la carriera calcistica. Eppure Suagher si è sempre rialzato cercando di mettersi in gioco nelle squadre di appartenenza. Aver accettato la categoria inferiore, anche grazie alla presenza del mister che lo aveva monitorato a Bergamo, era stato un gesto apprezzato da tutti dopo aver sempre militato tra A e B. Un piccolo problema fisico prima di riuscire a ritrovare quella maglia da titolare ambita e totalizzare 17 presenze in campionato. La sfortuna però si è nuovamente accanita su di lui. Terzo stop pesantissimo al passivo ed operazione al ginocchio ultimata ad inizio febbraio. Con il torneo fermo avrà la possibilità di recuperare e semmai tornare eventualmente a disposizione, se ci saranno buone nuove sul fronte Coronavirus. Un auspicio ed una speranza di tutti.
La curiosità: in campo per Suagher
Un segno di solidarietà ed amicizia nei confronti del compagno di squadra. I giocatori della Ternana, prima del match contro la Sicula Leonzio, sono entrati in campo indossando la maglia di Emanuele Suagher. Applausi dai presenti al Liberati e bel gesto nei confronti del difensore costretto all'intervento chirurgico.
