Ternana amarcord, Omero Andreani una vita in rossoverde

Alessandro Madolini   15:53   24/04/2020   Ternana Calcio    1.797 views

Ternana amarcord, Omero Andreani una vita in rossoverde

Un legame fortissimo quello tra Omero Andreani e le Fere. Il classe 1935 è stato giocatore, allenatore, tecnico giovanili, osservatore e responsabile della "cantera" rossoverde. Metà della sua vita è stata spesa nella Ternana, ha lanciato giovani che poi sono diventati grandi calciatori e grandi allenatori come: Selvaggi, Garritano, Bagnato, Nuciari e Cosmi (quest'ultimo ha raccontato come Andreani fu di grande ispirazione per lui)

Il giocatore

Andreani era un attaccante piccolo fisicamente e con un buon destro. Cresciuto calcisticamente nella squadra “Ettore Angeli” di Terni  viene notato dalla compagine sarda del Calangianus (allenata dal ternano Stefanini) che lo tessera. In Sardegna rimane tre stagione poi la società giallorossa fallisce a grazie alla stima del segretario Varo Conti approda in rossoverde nel 1958. Con le Fere in Interregionale gioca tre annate, fino al 1961, per poi passare al Marsala. Un campionato in Sicilia non brillante, visto un serio infortunio, ed il ritorno in rossoverde fino al 1964 con la storica promozione in Serie C con il tecnico Carapellese. In totale disputa 119 presenze e 19 reti con le Fere.

La carriera da allenatore

Appese le scarpe al chiodo, Omero Andreani, inizia la carriera di allenatore. Dopo una breve parentesi come tecnico del Torgiano, la Ternana lo richiama e diventa il mister della Primavera rossoverde. Andreani lavora a stretto contatto con Corrado Viciani, allenatore della prima squadra, tra di loro nasce un bellissimo rapporto e spesso "Il Maestro" lascia i suo appunti personali al giovane tecnico ternano. Nel corso dei suoi anni in Ternana viene chiamato a fare il vice di Enzo Riccomini poi sostituisce Cesare Maldini (il quale prese il posto a sua volta di Edmondo Fabbri ndr) centrando una storica salvezza in Serie B nel 1976/77. Due stagioni dopo diventa il secondo di Renzo Ulivieri per poi sostituire Pietro Santin nel 1979/80. Qui la retrocessione in C1 e nell'annata successiva la prima esperienza, dall'inizio, con le Fere. Una forte contestazione della tifoseria rossoverde, nel 1980/81, costringe Andreani a dare le dimissioni di allenatore e a congedarsi dalla Ternana per un po' di anni. La sua carriera prosegue nel Casale, nell'Almas Roma e nella Narnese per poi riabbracciare il rossoverde in un'altra veste.

Il settore giovanile

Nel 1997 la dirigenza Agarini chiama Omero Andreani. Carlo Osti (direttore sportivo) e Salvatore Ciliotti (amministratore delegato) gli affidano il ruolo di responsabile tecnico del settore giovanile. La scrivania però non è il suo habitat naturale e cosi con l'avvento della gestione Longarini torna ad allenare. Nel 2006/07 è tecnico della Berretti rossoverde. Successivamente dal 2008 al 2010 prende il posto di Salvatore D'Urso alla guida degli Allievi nazionali. Diventa anche vice di Gabriele Baldassarri nella prima squadra e nell'ottobre 2010 sostituisce Fernando Orsi (in attesa di tesseramento ndr) nella gara di Coppa Italia di Lega Pro, vinta 3-0, contro il Fondi al Libero Liberati. Dal 2011 al 2016 è allenatore tecnica di base del settore giovanile, ancora responsabile delle giovanili fino ad essere osservatore. Più di 40 anni con la maglia rossoverde cucita addosso!

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by