Il punto sul Girone C di Serie C

Tommaso M. Ferrante   13:41   08/05/2020   Ternana Calcio    905 views

Il punto sul Girone C di Serie C

Per tutti gli amanti di calcio, da sempre il campionato di Serie C italiano rappresenta una vera e propria competizione di culto grazie alla storica presenza di società dal grande seguito di pubblico. Alla vigilia di questa stagione, se possibile, l’interesse nei confronti di questo campionato era stato ancora maggiore rispetto agli anni precedenti in quanto erano diverse le nobili decadute che, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, si erano ritrovate a battagliare nel girone C della Serie C. Bari, Reggina, Ternana, Catania e Catanzaro sono solo alcune della compagini che sono in lotta per la promozione diretta in cadetteria e la sensazione è che questa possa essere ricordata come una delle stagioni più equilibrate e interessanti degli ultimi tempi.

Bari e Reggina: le favorite per la promozione diretta

Alla vigilia di questo campionato, il Bari era accreditato da tutti gli addetti ai lavori come la favorita indiscussa per la vittoria del girone C di Serie C. Dopo per aver superato non senza difficoltà il fallimento di due stagioni fa e aver conquistato la promozione dalla Serie D l’anno passato, i pugliesi erano consapevoli di avere una rosa di primo livello, ricca di calciatori dalla grande esperienza anche nelle serie maggiori del nostro calcio. Il presidente De Laurentis, anche grazie alla sottoscrizione del contratto di sponsorizzazione tecnica con Kappa, aveva investito in modo massiccio sul mercato e, dopo aver affidato la panchina a mister Vivarini, aveva portato nella città pugliese calciatori del calibro di Antenucci, Frattali, Schiavone e Scavone. Sin dalle prime giornate, tuttavia, le cose non sono andate secondo le previsioni d in poco tempo i galletti si sono ritrovati a inseguire una scatenata Reggina che, grazie alla guida di mister Toscano e agli sforzi profusi dalla presidenza in sede di calciomercato, oggi guida la classifica con ben nove punti di vantaggio proprio sul Bari. I calabresi, forti dei goal dei bomber Corazza, Reginaldo e Denis hanno affrontato tutte le partite sin qui giocate con grande autorevolezza e hanno dominato il campionato contro i pronostici degli esperti di scommesse calcio come Betway Sport che ad inizio stagione consideravano la vittoria del campionato da parte del Bari una mera formalità.

Il campionato della Ternana e il disastro Catania

Alla vigilia di questa stagione, aveva destato enorme interesse la decisione del presidente Bandecchi di offrire ai tifosi un abbonamento a prezzi a dir poco popolari. La tifoseria ternana, dal canto suo, aveva immediatamente risposto presente all’iniziativa societaria e nel giro di poche settimane erano state vendute più di 12 mila tessere stagionali. Anche dal punto di vista meramente sportivo, la società aveva deciso di investire pesantemente sul mercato e, dopo aver affidato la panchina a mister Gallo, la dirigenza era riuscita a portare in Umbria diversi calciatori decisamente interessanti. Dopo un inizio da incorniciare in cui la squadra aveva condotto la classifica per buona parte di stagione, i rossoverdi hanno tuttavia smarrito lo smalto iniziale e il bel gioco ha presto lasciato il passo a prestazioni deludenti che hanno condannato gli umbri ad un anonimo quinto posto in classifica, a ben 18 punti di distanza dalla Reggina capolista. Se è vero che la Ternana, almeno sino ad ora, è una delle più grandi delusioni di questo girone C, è altrettanto vero che come sempre accade c’è chi se la sta passando peggio. Stiamo parlando del Catania del patron Pulvirenti che, dopo aver iniziato la stagione tra i migliori auspici, si è ritrovato nella condizione di non poter pagare più gli stipendi né ai propri giocatori né agli altri dipendenti. È notizia di questi giorni, inoltre, che i ragazzi di mister Lucarelli, dopo aver atteso inutilmente il pagamento delle mensilità arretrate, si sono visti costretti a mettere in mora la società nel tentativo di sbloccare una situazione che è ormai diventata insostenibile.
Dopo anni difficili, in cui numerose squadre sono state costrette a dichiarare fallimento e ad accumulare, di conseguenza, innumerevoli punti di penalizzazione in classifica, il campionato di Serie C sta finalmente e lentamente tornando alla normalità. La speranza è che anche il Catania possa riuscire a superare questo momento difficile nel migliore dei modi e che, quanto prima, a contare possa essere solo il campo.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by