Lega Pro, l'algoritmo cambia gli scenari per gli spareggi
Un algoritmo per modulare la classifica presente e forse futura, in caso di difficoltà impreviste nel chiudere i vari tornei. Lo scenario sembra aprirsi immediatamente per la Lega Pro, unica categoria a non portare a termine il campionato e tuffarsi direttamente sugli spareggi. Il Consiglio Federale del prossimo 8 giugno lo prenderà in esame ed includerà nel pacchetto decisionale per ridare ufficialmente il via alla stagione.
Cosa cambia in Lega Pro
Appare sacrosanto immaginare uno scenario di rimodulazione. Nel girone A infatti, tralasciando il Monza ed in attesa della probabile penalizzazione del Siena, la situazione è la seguente. Il Novara, al momento ottavo, ha però una gara in meno della settima classificata ossia l'Albinoleffe. Seguendo un criterio premiante, attraverso un coefficiente, i piemontesi dovrebbero scavalcare i seriani.
Altro esempio riguarda Pistoiese, Como e Pro Patria. I toscani si trovano all'undicesimo posto mentre la coppia lombarda in coabitazione al dodicesimo. In caso di vittoria della Juventus Under 23 della Coppa Italia si libererebbe una casella da destinare proprio all'undicesima classificata. Tra le tre andrebbe il Como che, come la Pro Patria, ha una partita in meno della Pistoiese premiato dal coefficiente.
Il girone B è ancora più ingarbugliato con le partite in meno. Addirittura il Carpi potrebbe superare la Reggiana, attualmente seconda, se verrà confermato il metodo partite/punti. Al decimo posto Fermana e Sambenedettese sono appaiate al decimo posto. I rossoblù però dovrebbero vincere il derby ed accedere ai play off perchè hanno una gara da recuperare.
