Consiglio Federale, play off e play out con algoritmo. La Ternana pronta al debutto
Una nuova ed importante pagina verrà scritta nel Consiglio Federale di lunedì 8 maggio. A partire dalle 12 i ventuno membri del 'dominus' del calcio (venti più il presidente Gravina) decideranno le sorti del torneo di Lega Pro. Al vaglio le proposte del direttivo di Serie C e le soluzioni che dovranno essere poi comunicate per la ripresa dei campionati. La redazione di www.calcioternano.it seguirà la riunione con aggiornamenti frequenti.
ore 12 sta per iniziare l'atteso Consiglio Federale. Sono arrivati intanto alcuni componenti come Renzo Ulivieri, Cosimo Sibilia ed il presidente Francesco Ghirelli.
12:05 La Lega Pro attende le direttive per ripartire. Non dovrebbero esserci grosse sorprese. Dalle promozioni dirette di Monza,Vicenza e Reggina fino ai play off su base volontaria. In coda invece potrebbero arrivare delle decisioni parzialmente diverse come l'estensione degli spareggi anche alle attuali ultime della graduatoria.
12:07 L'interruzione definitiva del campionato e l'utilizzo del criterio del merito sportivo attraverso play off e play out. L'orientamento pare certo. A breve avremo un quadro più dettagliato
12:15 I componenti del Consiglio Federale: VENTUNO COMPRESO UN EX TERNANA
12:20 Jacopo Tognon vice presidente della Lega Pro conferma a 696 Tv Ottochannel :"Ternana-Juventus Under 23 va giocata prima dei play off in campo neutro e gara secca"
12:30 Il Consiglio Federale è iniziato. In sede sono presenti il presidente della FIGC Gravina oltre a Lotito e Dal Pino (Serie A), Ghirelli e Lo Monaco (Lega Pro), Ulivieri (allenatori) e Sibilia (Lega Nazionale Dilettanti). Gli altri componenti sono collegati da remoto.
13:00 In pieno svolgimento la riunione. C'è curiosità su come la Lega Pro voterà la proposta di blocco di retrocessioni in massima serie nel caso in cui non si riuscisse a terminare la stagione regolare
13:13 La riunione è piuttosto articolata in virtù dei numerosi punti all'ordine del giorno
13:50 nel corso del pomeriggio la Federazione divulgherà una nota per annunciare tutte le decisioni adottate
14:00 novità dal campo. Il Bari è tornato al San Nicola per gli allenamenti individuali. L'attaccante Antenucci: "Attendiamo novità ma ci iniziano a preparare. Non vedevamo l'ora di ripartire"
14:05 prime novità dal Consiglio Federale riportate da TMW. Con diciotto favorevoli e tre contrari passa la proposta del presidente Gravina per la Serie A. In caso di stop al campionato spazio eventualmente a play off e play. Come ultima soluzione verrà utilizzato un algoritmo per stabilire le qualificate alle Coppe e le retrocessioni
14:10 manca solo l'ufficialità: Monza, Vicenza e Reggina sono virtualmente in Serie B. Lo ha deciso il Consiglio Federale riunitosi nel corso della giornata (fonte tutto.c)
14:17 confermata la proposta del direttivo. Non ci sarà dunque prosecuzione della stagione regolare. Salgono in B le tre compagini che si trovano al primo posto della graduatoria al momento dello stop causato dall'emergenza sanitaria.
14:18 arrivano altre decisioni importanti: retrocessione per Gozzano, Rimini e Rieti ultime in classifica prima della sosta. Play off per determinare la quarta promossa e play out utili ad individuare le altre retrocesse. L'algoritmo verrà utilizzato per rimodulare le graduatorie.
14:28 ricapitolando:
- Monza, Vicenza e Reggina sono promosse in Serie B
- I play off si disputeranno seguendo un algoritmo per la determinazione della griglia
- I play off seguiranno il medesimo percorso
- Retrocesse in Serie D Gozzano, Rimini e Rieti
14:30 a breve ulteriori novità
14:32 il presidente Gallo della Reggina: "Abbiamo vinto il campionato. Volevo essere io il primo a dare questa notizia ai tifosi amaranto, come avevo predetto: giocheremo di sabato"
14:38 A Reggio Calabria alcuni tifosi sono scesi in piazza per festeggiare la promozione in B
14:41 nonostante il divario tra quartultima (Sicula Leonzio) e terzultima (Bisceglie) sia superiore al perimetro indicato dalle NOIF si va verso la disputa degli spareggi per intero nel girone C. Nello specifico:
Rende-Picerno e Bisceglie-Sicula Leonzio
Terminato il Consiglio Federale, a breve il comunicato ufficiale
