Ternana, cancellare la debacle di Coppa e ripartire con la forza del gruppo
E' tempo di paly-off. Ce li saremmo aspettati più in la ma l'epilogo della Coppa Italia, contro la juventus Under 23, è stato il più negativo possibile. Le Fere hanno tenuto discretamente il campo ma errori imperdonabili, come l’ennesimo rigore causato da Russo ed il posizionamento difensivo sul 2 a 1, insieme ad una sterilità offensiva diventata ormai più che allarmante, hanno spezzato i sogni di Gallo, della squadra e della tifoseria.
La delusione è ancora maggiore visto che la Ternana era passata in vantaggio con la splendida punizione di Mammarella, ma poi è stato tutto rovinato. Proprio il terzino sinistro, che ha appena festeggiato 38 anni, è tra i pochi a salvarsi, insieme a Palumbo. Disastrosa invece la prestazione degli altri rossoverdi, specialmente di quelli considerati più “esperti”, che avrebbero dovuto arginare i giovani bianconeri. Su tutti Defendi che ha complicato ancora di più la partita con la sua evitabile espulsione.
- foto Luca Pagliaricci
Il rammarico va però velocemente superato perché il mercoledì si torna già in campo per il primo turno play-off. Avversario l’Avellino di Capuano che ha già battuto due volte i rossoverdi in stagione. Spareggi promozione che diventano ora una complicatissima maratona, con sei turni da superare e senza essere testa di serie alla fase nazionale. I rossoverdi però deve provare a dare il massimo per concludere in modo degno l’ennesima stagione che, senza un miracolo ai play off, andrebbe bollata come fallimentare. Cancellare la debacle di Coppa e remare tutti dalla stessa parte. La forza del gruppo, spesso in campionato, l'ha fatta da padrone. Compattarsi ancor di più dopo la delusione cocente di Cesena, giocare da squadra, tornare a vincere come un collettivo. Queste le armi che la Ternana deve usare nei play-off!
