Ternana, la lunga e tortuosa strada verso la finale Play Off: ecco il percorso da compiere
Come complicarsi la vita da soli. E' accaduto spesso prima dello stop causa emergenza sanitaria, il problema si è riproposto in Ternana-Juventus Under 23, finale di Coppa Italia. A seguito dell'inopinata sconfitta i rossoverdi dovranno scalare una vera e propria montagna per tentare di raggiungere la finale dei Play Off. Ecco come
I turni eliminatori da 'testa di serie'
Le prime due gare dei Play Off vedono la formazione di Gallo eventuale 'testa di serie'. Di sicuro lo sarà domani nel posticipo contro l'Avellino. La partita casalinga ed i due risultati su tre a proprio favore, in virtù del miglior posizionamento, aiutano in tal senso. Lo scenario è previsto anche nel secondo turno. Naturalmente prima c'è da superare l'ostacolo biancoverde. Anche in questo caso ci sarebbe lo 'slot' Liberati (domenica 5 luglio) e la possibilità di giocare con due risultati a disposizione.
Turni nazionali
Dal 9 luglio si entra nella fase nazionale. Subentrano dunque Renate, Carpi e Monopoli oltre la Juventus Under 23. Non c'è scelta: se la Ternana dovesse arrivarci sarà costretta a vincere, fuori casa, prima del triplice fischio di gara. Una soluzione che dovrà essere ripetuta anche nel secondo turno dove Carrarese, Reggiana e Bari attendono le altre contendenti.
Fase finale
Le quattro qualificate si incontreranno in gare, di sola andata, con estensione a supplementari e finali. Il vantaggio è rappresentato di giocare in casa della meglio piazzata, non sarà la Ternana eventualmente
Leggi anche: IL PROGRAMMA DEI PLAY OFF PRIMO TURNO
