Ternana, si riparte ancora dalla Lega Pro: gli scenari per il girone 2020/2021
Delusione, amarezza, sconforto. Il sogno Serie B svanito all'improvviso nonostante una prova gagliarda, tosta da vere Fere. A causa dell'emergenza sanitaria, sono saltati 'tutti gli schemi'. In una stagione normale, di questi giorni, la Ternana sarebbe già partita per il ritiro in previsione della prossima stagione. Al 14 luglio invece si lecca le ferite dopo l'immeritata uscita di scena dai Play Off. Cosa accadrà in vista della prossima stagione? Ipotizziamo i primi scenari in attesa degli ultimi verdetti. Intanto possiamo affermare quanto segue. I rossoverdi possono ambire al ritorno nel raggruppamento centrale. Occorre aspettare naturalmente tutte le compagini al via per poi procedere in tal senso.
Il girone C di Lega Pro
La compilazione del raggruppamento meridionale è senz'altro la più facile. Un criterio prettamente geografico che raggruppa tutte le formazioni al via. Al momento sono presenti in ordine di classifica: Monopoli, Potenza, Ternana, Catania, Catanzaro, Teramo, Virtus Francavilla, Avellino, Vibonese, Viterbese, Casertana, Cavese, Paganese, Picerno e Sicula Leonzio. A queste vanno aggiunte le neopromosse Bitonto, Turris e Palermo. In attesa di conoscere il futuro societario del Catania, aspettare i verdetti play off e le retrocessioni dalla B al momento si computano diciotto formazioni al via.
Dalla B, oltre al Livorno aritmeticamente retrocesso, scivolerebbero in terza serie anche Cosenza e Trapani comunque in piena lotta salvezza. Basterebbero tre club da sommare ai diciotto per consentire lo spostamento della Ternana, ricordando anche il Bari impegnato nella poule promozione. Tra una quindicina di giorni al massimo tutto sarà molto più chiaro.
