Salernitana-Ternana, le indicazioni: cosa è andato e cosa manca alle Fere

Tommaso M. Ferrante   11:09   06/09/2020   Ternana Calcio    546 views

Salernitana-Ternana, le indicazioni: cosa è andato e cosa manca alle Fere

Nuove interessanti indicazioni sono state fornite dall'amichevole Salernitana-Ternana giocata al campo di Sarnano. Le andiamo ad enunciare nello schema preparato post partita:

COSA E' ANDATO:

  • due le fasi sicuramente positive di gioco da evidenziare. La prima - post cooling break del primo tempo - dove la Ternana ha costruito tre ottime due ottime palle gol, prima di andare a segno con Partipilo. La seconda in una porzione che ha invece anticipato la mini pausa prima della ripresa.
  • Giuseppe Torromino 'rinato'. La sua prestazione conferma quanto di buono visto a Teramo. Schierato da trequartista centrale ha interpretato il ruolo fornendo anche il vincente a Partipilo.
  • costruzione della manovra. I rossoverdi sanno quello che vogliono nella fase di possesso. Alternare ampiezza e profondità per non dare punti di riferimento agli avversari. Idee chiare che possono tornare molto utili in ottica campionato.
  • attacco dei rossoverdi. Una sola rete segnata su cinque occasioni create può stonare tra gli aspetti positivi. Si giocava contro un avversario di categoria superiore a cospetto di un allenatore molto esperto il quale, notoriamente, difficilmente si riesce a superare. Nonostante ciò è evidente che grazie ad una costruzione della manovra efficace, partendo dalla difesa, gli attaccanti sono favoriti. Inoltre i movimenti fatti (con e senza palla) aiutano in tal senso.

COSA MANCA ALLE FERE

  • prendiamo spunto di una frase proferita da Lucarelli: "Ogni tanto buttate la palla in collina" riferendosi ad una situazione di gioco specifica. Alla Ternana mancano centimetri e fisicità soprattutto nel reparto nevralgico del campo. Più in generale cattiveria agonistica per poter disputare un girone tosto come quello meridionale. Leziosismo è sinonimo di qualità ma anche di poca concretezza.
  • difesa da registrare. Cinque gol in due partite sicuramente rappresentano un piccolo campanello d'allarme. Tuttavia essendo alle prime amichevoli ci si può lavorare (e bene) per superare qualche criticità di troppo. Nel complesso necessario intervenire sia da un punto di vista del mercato (nuovi innesti) che nell'organizzazione della fase difensiva. Troppe seconde palle a favore degli avversari, anche a causa dello scarso aiuto dei centrocampisti in transizione, interdizione. Inoltre alcune disattenzioni individuali causate anche da cali di concentrazione oltre che stanchezza dettata dalla preparazione.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by