Ternana, Massimiliano Cannalire: "Fere strepitose. Bandecchi di una generosità incredibile"

Alessandro Madolini   15:00   29/12/2020   Ternana Calcio    2.634 views

Ternana, Massimiliano Cannalire: "Fere strepitose. Bandecchi di una generosità incredibile"

Il campionato della Ternana è sotto la lente d'ingrandimento dell'emittente Cusano Italia Tv. Il giornalista Massimiliano Cannalire, oltre ad essere un appassionato di calcio, - segue con dedizione la Lega Pro, il futsal ed il mondo dei dilettanti laziali -  è un espertissimo di sport. All'interno di Unicusano ricopre anche il ruolo di allenatore della squadra di basket dell'Ateneo. Con il co-conduttore della trasmissione "C come calcio", al taccuino di www.calcioternano.it, abbiamo parlato del cammino della Ternana nel campionato di Serie C.

"Dei rossoverdi - ha affermato Cannalire - mi ha particolarmente impressionato l'atteggiamento di ogni singolo calciatore. I ragazzi di Lucarelli sanno quello che devono fare. Questo significa che il tecnico ha dato delle indicazioni ben precise, quindi è un buon comunicatore, nonostante il carattere da buon livornese scarsamente avvezzo alla diplomazia. Si è fatto subito capire dai suoi giocatori e questi sanno cosa fare sia con il pallone tra i piedi che senza. Questa è una grande prerogativa della Ternana di quest'anno."

Lucarelli potrebbe ripercorrere la carriera di un altro ex rossoverde, ossia Fabio Liverani, il quale con il Lecce dalla C è arrivato fino in massima serie? "Si Lucarelli potrebbe ripercorrere le orme di Liverani, ma ad un patto: Bandecchi deve essere l'unica persona a prendere decisioni. Il presidente ha una sua filosofia su come si fa calcio, di come si mette un motore sotto la carrozzeria, se viene valorizzata la lungimiranza di Bandecchi, non solo dal suo staff ma anche dalla politica e dalla comunità ternana, allora credo che con un allenatore come Lucarelli si possano fare grandi cose calcistiche."

Ti riferisci al progetto dello stadio che Stefano Bandecchi sta per presentare? "Si certamente. E' un progetto importante per la valorizzazione del territorio ternano che può far crescere Terni e la Ternana. Credo che la politica debba pensare al bene della sua comunità e quando si presentano progetti volti a risollevare l'economia territoriale non si possono accantonare o non approvare."

Il rendimento delle Fere. "Sicuramente la Ternana è andata oltre alle più rosee aspettative. Partite come quella di Vibo Valentia ed Avellino sono stati dei segnali, come si dice in questi casi: la fortuna aiuta gli audaci. Vincere al 90esimo significa che hai provato a portare via i tre punti, da questi campi ostici, fino alla fine. Altro aspetto non da poco è l'autorevolezza del reparto difensivo. C'è un portiere, Iannarilli, che è una sicurezza e una difesa, anche se rabberciata nelle ultime gare, composta da tutti calciatori di qualità e di un'ottima disciplina tattica."

Uno sguardo agli avversari della Ternana

"La Turris è quella che mi ha convinto di più. Ha delle lacune evidenti a livello organizzativo nelle giovanili. Una piazza come Torre del Greco doveva fare ottime cose nei professionisti già tanti anni fa, invece è rimasta nei dilettanti per 19 lunghe stagioni e questo è indicativo. Adesso la squadra biancorossa sembra venire fuori. Fabiano è un ottimo allenatore e non sempre investire tanti soldi sul calcio porta a vittorie di campionati."

Il giocatore che più ti ha impressionato del girone C? "E' stata una conferma: Da Dalt della Turris. E' uno dei centrocampisti più completi di tutto il torneo e potrebbe fare tranquillamente la Serie B. Inoltre ci sono calciatori interessanti anche negli altri due gironi uno su tutti Francesco Galuppini, attaccante del Renate, il quale ha segnato finora nove reti. La squadra di Diana, prima nel raggruppamento A, è un ottimo collettivo e può arrivare in alto."

Tanta solidarietà da parte del presidente Bandecchi in questo ultimo anno

"Chi lo conosce da tanti anni, come me, sa che Bandecchi è avvezzo a gesti di solidarietà. Nel territorio vicino all'Ateneo, che si trova a Roma nord all'interno del raccordo, sono presenti diverse parrocchie, comunità di recupero di ragazzi e case per anziani. E' successo che ha aiutato gruppi sportivi parrocchiali i quali partecipano a tornei dilettantistici di pallacanestro, calcio, pallavolo e palestre di karate. In questi anni Bandecchi si è sempre adoperato a dare una mano a queste attività le quali si occupano di sociale. Confinando con i quartieri un po' particolari come quelli di Montespaccato, Primavalle, Quartaccio, Torrevecchia, dove vivono persone in difficoltà, Bandecchi è stato ed è sempre disposto a sostenere il prossimo. E' un uomo - ha concluso il giornalista di Cusano Italia Radio e Tv - molto sensibile e generoso."

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by