Ternana, stadio, clinica e Ternanello: l’assessore Melasecche svela il progetto di Bandecchi

Tommaso M. Ferrante   09:41   11/02/2021   Ternana Calcio    2.861 views

Ternana, stadio, clinica e Ternanello: l’assessore Melasecche svela il progetto di Bandecchi

Il primo posto maturato sul campo e un futuro che potrebbe riservare delle novità importanti per la Ternana. L’assessore regionale Enrico Melasecche, ai microfoni di On Tv, ha fatto il punto della situazione per ciò che concerne il progetto Libero Liberati. Come è noto, insieme al sindaco Leonardo Latini, ha incontrato lo scorso 27 gennaio il presidente Stefano Bandecchi a Roma per il progetto restyling Libero Liberati.

“Il patron ha intrapreso la strada giusta. Inizialmente era intenzionato a rilevare il vecchio Liberati. È patrimonio del comune e non è possibile venderlo ad un prezzo qualsiasi. Deve essere messo a gara con il prezzo fissato dall’Agenzia delle Entrate. Il valore del terreno, soprattutto, era troppo alto. Oggi invece si è affidato ad un professionista che sta concludendo uno studio di fattibilità”. Funziona come il PalaTerni osserva Melasecche: “Le superfici commerciali più i due ristoranti verranno gestiti da soggetti i quali pagheranno un affitto. Gli introiti destinati alla società che pagherà il mutuo per realizzare il Palazzetto. Un meccanismo analogo è stato concepito per l’impianto sportivo. In questo caso però è prevista la realizzazione della clinica privata. Quello che rende, consentirà di pagarci il Liberati. Formalmente essendo una procedura trasparente presumiamo che questa ipotesi venga assegnata a Bandecchi. In un secondo momento inizierà il percorso. Entro un mese dovrebbe presentare il progetto in comune (nei giorni scorsi ha dichiarato dopo San Valentino ndr) che riguarda la struttura del Liberati. Il progetto prevede la demolizione delle tribune e la costruzione di nuove. Sparirà la pista di atletica e si procederà con tutte le coperture. Lo stadio, in ogni caso, rimane opera pubblica di proprietà del comune.”

Stadio e clinica: “Il presidente Bandecchi non realizzerebbe mai lo stadio se non ha la controparte, ossia la costruzione di una clinica pari a 200 posti letto, di questi 100 convenzionati con la regione. In provincia di Perugia ce ne sono cinque, a Terni per ragioni ideologiche non sono mai state fatte. Il comune deve autorizzare a realizzare lo stadio. Inoltre nell’area di Ternanello (progetto passato con terreni situati in Strada Santa Filomena) la clinica ed in quel caso sarà necessaria una variante urbanistica. Ci vogliono procedure autorizzative rigorose e convenzioni. L’autorità pubblica devono esaminare tutti i dettagli del progetto. L’ipotesi di convenzione deve avere le caratteristiche ad hoc. Sussiste inoltre un numero di posti letto autorizzabili in Umbria, a seguito di una legge nazionale. Successivamente c’è una commissione per l’accreditamento”.

Gli step: “Il progetto di prefattibilità – calcoli, dimensioni - era quasi pronto quando ne abbiamo parlato a Roma. Il comune deve esaminarlo, valutare la compatibilità con il Prg. Se non è compatibile deve fare le varianti che verranno esaminate in consiglio comunale. Il sindaco poi interloquirà con la presidente Tesei ed il collega Coletto. Poiché la sanità privata è tutta in provincia di Perugia, almeno in proporzione una parte deve essere a Terni. Qui non è questione di calcio ma di promozione della città. Parliamo di 50 milioni di investimenti, posti di lavoro e attrattività”. Cosa possono fare i tifosi?: “Una grande raccolta firme in cui si chiede il nuovo ospedale di Terni e la possibilità di riequilibrio della sanità privata. Tutto ciò è finalizzato anche per realizzare il Libero Liberati. Ci diamo cinque anni in termini di tempo”.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by