Ternana-Bari, al Liberati arrivano i biancorossi targati Massimo Carrera
Sabato è finalmente il momento di Ternana-Bari, la sfida che tutti i tifosi rossoverdi avevano segnato con il rosso fin dall’inizio del campionato. I biancorossi arrivano però a Terni con gli obiettivi ridimensionati rispetto ad inizio stagione e con un allenatore diverso. Fin dall’inizio del campionato, il Bari, è stato giudicato come una delle principali squadre candidate alla vittoria finale del girone C di Lega Pro. Dopo la delusione della finale Play Off persa lo scorso anno contro la Reggiana l’obiettivo di questa stagione, per i galletti, non poteva che essere la promozione diretta. La rosa dei biancorossi è sicuramente di altissimo livello, spicca su tutti il nome dell’ex rossoverde Mirco Antenucci, ma sono presenti altri calciatori di altissimo livello come Marras (non disponibile sabato per squalifica), De Risio, Ciofani i quali hanno disputato spesso campionati di categoria superiore.
Da Auteri a Carrera
La società guidata da Luigi De Laurentiis aveva dato in estate a Gaetano Auteri il compito di portare in alto i pugliesi; però qualcosa non ha funzionato. Tra l’ex allenatore del Matera e la piazza biancorossa non è mai scattato il giusto feeling ed il Bari ha visto i rossoverdi di Lucarelli scappare via in classifica. Dopo il ko casalingo contro la Viterbese mister Auteri è stato esonerato. Come suo sostituto è stato scelto Massimo Carrera, vecchia conoscenza del Bari visto che da calciatore ha vestito la maglia dei galletti per quattro stagioni. L’ex tecnico della Lokomotiv Mosca ha subito portato un rinnovato entusiasmo in città e rilanciato la squadra con una serie di risultati positivi; fino alla sconfitta nell’ultimo turno per 2-0 contro il Potenza.
Carrera è passato ad un nuovo modulo, il 4-2-3-1, rispetto al 3-4-3 utilizzato dal suo predecessore, con al centro dell’attacco Pietro Cianci - colpo del mercato invernale – il quale si è integrato al meglio con i propri compagni. Inedito ruolo da trequartista invece per Antenucci. Dall’arrivo del mister classe ’64 sono arrivate tre vittorie, tra cui quella ottenuta nel sentito derby contro i satanelli, un pareggio in trasferta contro il Catania e la pesante sconfitta ottenuta nell’ultimo turno contro i lucani. La sfida di Terni ora sarà certamente uno spartiacque fondamentale per la stagione dei galletti e avrà un grandissimo significato anche per i rossoverdi.
