Ternana, in ricordo di nonna Clara: è scomparsa la storica tifosa rossoverde

Tommaso M. Ferrante   17:00   11/03/2021   Ternana Calcio    1.482 views

Ternana, in ricordo di nonna Clara: è scomparsa la storica tifosa rossoverde

Un grande amore chiamato Ternana, il quale ha contraddistinto la propria vita. È scomparsa la signora Clara, all’età di 92 anni, storica tifosa rossoverde. Ne traccia un bellissimo ricordo il nipote che proprio da lei, ha ereditato quella passione che caratterizza ogni singolo supporter delle Fere. Ricordi, testimonianze, momenti indelebili, gioie e naturalmente ‘tribolazioni’ all’insegna degli amati colori, orgogliosamente rosso e verde. “Quando partiva la campagna abbonamenti era lì, pronta ad aspettare il proprio turno perché voleva avere uno dei primissimi numeri” esordisce. “Ha seguito le vicissitudini della Ternana per almeno sessant’anni. Mio nonno faceva il ferroviere così, insieme, andavano con il treno in trasferta. Durante la seconda stagione della promozione in Serie A spesso accoglieva, nella propria abitazione, tanti calciatori che si fermavano a prendere un caffè o mangiare qualcosa. Sono tutti ricordi che mi ha raccontato e conservo con enorme piacere”. Dapprima con il marito poi con il nipote, Clara ha sempre trovato nel Liberati una seconda casa: “Ha cominciato a seguire le Fere in Curva Nord, successivamente ai distinti B, per poi andare alla Est, una volta che è stata apposta la numerazione. La categoria non era importante per nonna. Ad esempio in Serie D, dopo la ripartenza, era sempre lì al suo posto. Allo stadio veniva con il suo cuscinetto, rigorosamente autoprodotto”.

Qualche aneddoto curioso: “Gli chiesi di cucire la bandiera dell’Australia, in quel tempo non se ne trovavano molte, in onore di Vincenzo Grella. Senza dimenticare i vari laccetti per posizionare lo striscione ‘Ferever’ che portavo al Liberati, o le varie bandiere. L’ultima trasferta che ha fatto? Ternana-Sambenedettese 1-0 decisa da Sandro Cangini al Flaminio di Roma. Tutte le successive le ha seguite alla radio. Potevi chiedergli qualsiasi cosa ma tanto non ti rispondeva, era troppo concentrata sulla gara”. E veniamo agli ultimi anni: “Ha voluto proseguire ad andare allo stadio, accompagnata da me o mamma. Nonostante le comprensibili difficoltà nel salire le scale, ed arrivare al settore di competenza, ha sempre trovato qualcuno pronto ad aiutarla, oltre a noi naturalmente. Per lei la partita perfetta doveva essere 4-0 senza occasioni per gli avversari. Tante gioie ma altrettante sofferenze, soprattutto nell’ultimo periodo, prima dell’arrivo di mister Lucarelli. Lei è sempre stata presente, al di là del risultato. La sua ultima partita da spettatrice l’ha vissuta contro il Bisceglie. Spesso lanciava qualche urlaccio nei confronti dei nostri giocatori quando sbagliavano i passaggi più elementari”.

Poi purtroppo è arrivata anche la pandemia: “Ci ha tolto il piacere di vivere la Ternana allo stadio in prima linea. Fortunatamente è riuscita a godere delle ultime straordinarie prestazioni guardandola dalla tv. Sotto certi punti di vista come accadde con l’arrivo della paytv quando si andava a prendere il posto al bowling di Narni, per seguirla anche in trasferta. E’ stata sempre una grande appassionata e gli sarò per sempre grato di tutto”.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by