Ternana, rientro allo stadio dei tifosi: lo scenario per la prossima stagione
Due sole partite con una presenza parziale di tifosi della Ternana, per ciò che concerne la stagione trionfale andata in archivio. Sono ormai trascorsi quasi sedici mesi dal 1 marzo 2020 ossia l’ultimo match, tra rossoverdi e Bisceglie, a potenziale capienza completa del Liberati. Come è noto, se le condizioni sanitarie e di sicurezza non dovessero peggiore (ce lo auguriamo tutti ndr) sarà possibile tornare ad assistere ai match delle Fere, seppur in modo ponderato, ottemperando naturalmente ai protocolli previsti. Il primo aspetto da considerare è il numero di posti disponibili che dovrebbero coincidere con il 25% dell’attuale capienza di 14995 (circa 3750 spettatori ndr). Secondariamente occorrerà capire se la società procederà con una eventuale campagna abbonamenti. Una possibile risposta, seppur indiretta, l’ha fornita il presidente del Frosinone Stirpe: “Non possiamo permetterci di esporci in questo momento, né fare previsioni”. Purtroppo il rischio mutamento delle condizioni sanitarie non consentono infatti di poter programmare una possibile campagna tesseramenti.
Le società potrebbero invece apportare soluzioni e modalità di alternanza, nella vendita dei biglietti, per garantire una più ampia partecipazione agli eventi calendarizzati. Insomma lo scenario più probabile, per la prossima stagione, resta la vendita dei biglietti per singolo incontro, valutando poi come si evolverà l’emergenza sanitaria. C’è grande voglia di tornare a supportare i beniamini con la maglia rosso e verde. Una percezione piuttosto evidente, dopo lo straordinario cammino, culminato con la vittoria del campionato e della Supercoppa.
