Olimpiadi Tokio 2020, Luca Pagliaricci: "Fotografare due medaglie d'oro in pochi minuti è un'emozione unica"
La giornata del 2 agosto 2021, delle Olimpiadi di Tokio 2020, rimarrà impressa a molti italiani. Luca Pagliaricci, fotografo della redazione di www.calcioternano.it e collaboratore CONI, ha immortalato l'impresa degli azzurri Gianmarco Tamberi e Marcell Jacobs. "Devo ringraziare il mio amico e collega Simone Ferraro - afferma il fotografo - per avermi concesso l'opportunità di andare allo stadio olimpico, perché non avevo in programma gare. Ho scelto una posizione più defilata rispetto all'arrivo per poter fotografare entrambi gli atleti, e non ho potuto scegliere postazione migliore per immortalare gli abbracci tra gli azzurri. Non ho avuto il tempo materiale per assimilare l'oro di Tamberi perché subito dopo c'è stata la finale dei 100m di Jacobs. Tutto è successo in 8 minuti, ed in questo arco di tempo abbiamo portato a casa due ori storici. Aver fotografato la gara più importante dell'atletica, i 100 metri denominata anche la regina, per me è stato un onore. Aver avuto un italiano in finale, cosa mai successa, ha reso il tutto ancora più emozionante."
- foto Luca Pagliaricci/Gmt Sport/CONI
- foto Luca Pagliaricci/Gmt Sport/CONI
Le sensazioni di Luca per aver immortalato i due italiani. "Nella gara di Tamberi mi trovavo a tre metri dall'allenatore, nonché suo padre, appena abbiamo capito che aveva vinto l'oro è scoppiata la festa. Dietro di me c'erano tutti gli atleti dell'atletica in generale tra cui una delegazione azzurra. Urla e grida di gioia per la vittoria di Gianmarco. Poi c'è stata la finale dei 100 metri. Ho capito che Jacobs aveva vinto dalle grida da parte della delegazione azzurra alle mie spalle, 9 secondi e 80 sono stati velocissimi non ho avuto modo di capire bene cosa fosse successo."
- foto Luca Pagliaricci/Gmt Sport/CONI
Pagliaricci ha fotografato tre su quattro (finora) medaglie d'oro ricevute dagli atleti azzurri. "Le medaglie sono tutte importanti, ognuna racconta una storia. Certo quella d'oro, per eccellenza, è la più importante delle tre. Sicuramente i due ori di ieri sera hanno una rilevanza maggiore. Per Jacobs era la prima vera finale di un italiano nei 100 metri, invece Tamberi ha vinto la medaglia nel salto in alto dove mancava dal 1989 con Sara Simeoni. Fotografare le due medaglie d'oro nel giro di 8 minuti - conclude Pagliaricci - è un qualcosa che non accade ad ogni Olimpiade e porterò quest'emozione dentro di me per tutta la vita."
