Ternana, le pagelle di fine stagione: i difensori rossoverdi

Ternana, le pagelle di fine stagione: i difensori rossoverdi

La pagella commentata della retroguardia della Ternana da parte della redazione di www.calcioternano.it:

FREDERIK SORENSEN: Giocatore di grandissima esperienza, il danese aveva iniziato con qualche difficoltà la sua stagione a Terni e su di lui era già montato un po’ di scetticismo. Ma appena è entrato in forma ha preso in mano la difesa diventando punto fermo della retroguardia rossoverde. Nel corso del campionato si è dimostrato un giocatore fondamentale, marcando spesso con successo gli attaccanti fulcro del gioco degli avversari ed essendo una certezza nelle palle inattive difensive. Due anche le incursioni offensive vincenti con i gol contro Parma e Brescia. Peccato per la sua assenza per infortunio nelle ultime quattro gare di campionato, ma erano anni che Sorensen non disputava così tante partite in una stagione. Ora è sicuramente tornato un calciatore di livello, ma va ancora deciso il suo eventuale futuro alla Ternana visto il contratto in scadenza. VOTO: 7-

MARCO CAPUANO: Rispetto a Sorensen l’impatto dell’ex Frosinone con la maglia delle Fere è stato da subito determinante. Con il suo arrivo la Ternana ha iniziato a trovare gli equilibri difensivi e a portare a casa i primi punti. Capuano ha un grandissimo senso della posizione e si vedono tutti i suoi tanti anni di esperienza in cadetteria. Anche lui è stato fermo per un lungo infortunio che lo ha tenuto fuori dai giochi per quasi tutto marzo e metà aprile. Con lui in campo i numeri sui gol subiti dai rossoverdi sono in parte meno negativi e ben sette i clean sheet al termine delle gare in cui è stato schierato. Importante il suo ritorno nel finale in cui è stato determinante per gli importanti successi contro il Benevento e il derby con il Perugia. VOTO: 7

MARINO DEFENDI: Il capitano delle Fere tra qualche acciacco e anche la positività al Covid ha giocato un po’ meno rispetto allo scorso anno, quando era un punto fermo assoluto, per lui comunque trenta presenze in stagione anche se in diversi match da subentrato. Nonostante ciò spesso i suoi cambi di marcia si sono rivelati decisivi ed ha sempre avuto una buona costanza nelle prestazioni. Due i gol, contro il Parma nel girone d'andata e quello da tre punti contro il Crotone. Tre gli assist vincenti. Defendi è sempre di più l'anima delle Fere, ormai è chiarissimo il suo splendido legame con Terni ed è ad un passo dalle 200 presenze con la maglia della Ternana, che lo porterebbero nella top ten assoluta dei più presenti in rossoverde. VOTO: 6,5

BRUNO MARTELLA: Uno dei terzini top della categoria, l'ex Brescia è arrivato proprio a verso la fine del calciomercato e subito si è ambientato in rossoverde. Tante presenze per lui, sempre titolare tranne che per un mesetto dopo un infortunio subito nel derby d'andata. Dopo un impatto importante, in cui va sottolineato il gol decisivo contro la Spal, Martella è andato un po' lentamente calando, ma dimostrandosi sempre una buona certezza. Per lui poi una rete anche contro l'Alessandria, ma solo due assist, entrambi nel match contro il Vicenza. Il dato dei passaggi decisivi potrà migliorare nella prossima stagione, visto le grandi abilità anche nei cross dell'ex Crotone.  VOTO: 6,5

LUKA BOGDAN: Unico rinforzo rossoverde di gennaio l'ex Salernitana ha subito trovato spazio nell'undici rossoverde. Per lui quattordici presenze in soli tre mesi a Terni, fondamentale per il passaggio alla difesa a tre e con i vari acciacchi di Sorensen e Capuano il suo arrivo è stato veramente importante per garantire sempre costanza e fisico alla difesa delle Fere. Sempre pericoloso sulle palle inattive offensive ha dato un suo contributo al finale in crescendo della formazione rossoverde. 6,5

MATIJA BOBEN: Non facile il campionato del ritorno in Serie B di Boben. Dopo la precedente esperienza nell'anno della retrocessione del Livorno, ed un'ottima annata con la promozione delle Fere, lo sloveno ha trovato diverse difficoltà in questo campionato. Titolare nel difficile inizio di stagione, è poi stato relegato a lungo in panchina e spesso è entrato in campo solo nei finali di gara. In qualche partita è sembrato avvicinarsi al livello della scorsa annata, ma pesano per lui le presenze da titolare nelle imbarcate di Cosenza, Vicenza e Ascoli. Diverse partite per lo sloveno poi nel finale di campionato con il passaggio alla difesa a tre, ma sempre con delle difficoltà. VOTO: 5

IVAN KONTEK: Difficilissima stagione per il giovane croato, giocatore che come sottolineato fin da subito da mister Lucarelli ha subito molto il salto di categoria. Dopo ottime prestazioni nell'anno della promozione per Kontek solo quattro presenze nel campionato cadetto, in cui si sono viste importanti difficoltà in fase difensiva. Per il croato poi un lungo infortunio e la scelta da parte della società di porlo fuori lista alla fine del mercato di gennaio sostituendolo con Bogdan. Un peccato non essere riusciti a sfruttare al meglio il potenziale di Kontek e ampi sono ora i dubbi su un suo possibile futuro con la maglia della Ternana. VOTO: 5

ALESSANDRO CELLI: Buon campionato quello del ritorno in Serie B per Celli (per lui prima dell'esperienza in rossoverde solo otto presenze in cadetteria con il Foggia). Dopo la complicata stagione dello scorso anno per il pesante infortunio subito nel match dei Play Off 2019/20 con il Bari, Celli è tornato finalmente in piena forma. Poche presenze nel girone d'andata, quando con la difesa a quattro era l'alternativa a Martella. Con il passaggio alla difesa a tre invece il difensore romano è diventato fondamentale come braccetto sinistro della retroguardia rossoverde, crescendo molto nel livello delle prestazioni. Può ancora limitare qualche errore in fase difensiva, ma nel finale di campionato ha dato un apporto veramente importante, giocando tutte le ultime tredici parte della stagione a buoni livelli, in quello che sembra essere il suo ruolo ideale. VOTO: 6+

SALIM DIAKITE: Si è dovuto aspettare un paio di mesi prima di vedere all’opera l’ex Teramo, grande investimento per il futuro fatto in estate dalla società rossoverde. Dal suo esordio a novembre però Diakite ha iniziato a mostrare le sue capacità, la sua grande grinta e agonismo. Fisicamente è una forza della natura, che fa facilmente a tutta avanti e indietro sulla fascia. Sicuramente deve un po’ migliorare tecnicamente, ma è un grande diamante grezzo patrimonio della società rossoverde. Da sottolineare sue buone prestazioni contro il Crotone, a Perugia, ma anche match in cui è andato in seria difficoltà come le sconfitte contro Spal e Vicenza. VOTO: 6+

LUCA GHIRINGHELLI: L’ex Cittadella ha un po' deluso le aspettative nella sua prima stagione in rossoverde. Su di lui si puntava molto, viste le importanti stagioni da punto fermo in una squadra che è sempre arrivata nelle fasi finale dei Play Off. Però l’adattamento con la maglia rossoverde non si è rivelato facile. Qualche errore difensivo di troppo e troppa poca spinta in fase offensiva. Per lui ventitré partite giocate, senza realizzare gol o assist. VOTO: 5,5

LEGGI ANCHE: LE PAGELLE DEI PORTIERI

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by