Ternana, Niccolò Corrado: un tesoretto per le Fere. Il valore di mercato e lo scenario
Un tesoretto per la Ternana, in prospettiva futura, chiamato Niccolò Corrado. Una rete propiziata da un suo inserimento ed una prima gioia in Serie B per il cursore che naturalmente ha attirato le attenzioni degli addetti ai lavori. Una prestazione del genere, in uno stadio come il Tardini di Parma, non poteva passare inosservata. Cronache nazionali e locali lo hanno incensato come il migliore in campo della sfida, decisa da una sua prodezza, dopo splendido aggiramento dell’avversario e diagonale ad incrociare alle spalle di Gigi Buffon.
Una trattativa complessa come ha ricordato anche il Direttore sportivo Luca Leone poiché: “Lo volevamo acquisire a titolo definitivo”. E la società di via della Bardesca alla fine lo ha prelevato facendogli firmare un contratto fino al 30 giugno 2026, con diritto di riacquisto per l'Inter. Il cursore, ha visto raddoppiare il suo valore teorico di mercato, come riportato dal portale specializzato transfermarkt. Dai 100 mila euro del 23 giugno 2021 ai duecentomila risalenti all’ultimo aggiornamento.
Un valore destinato ad incrementare perché il processo di valorizzazione, nel torneo cadetto, è sicuramente diverso rispetto a quello in un torneo di Lega Pro dove aveva militato in precedenza. L’impiego costante di calciatori come Niccolò Corrado porta dei benefici enormi alla società rossoverde, alla voce valorizzazione dei giovani talenti. Insomma un investimento di prospettiva come dovrebbe sempre ragionare un club per fare della sostenibilità uno dei propri capisaldi.
