Cristiano Lucarelli pre Ternana-Spal: "Intervenire se emergono egoismi"
Alla vigilia di Ternana-Spal mister Cristiano Lucarelli interviene nella sala stampa del Libero Liberati per presentare la sfida contro gli estensi. Focus sulla settimana lavorativa delle Fere, gli indisponibili e l'avversario di turno. A partire dalle 12.30 la redazione di www.calcioternano.it fornirà una diretta testuale dell'evento.
Iniziata la conferenza stampa
Il mister sul Bari: "E' capitato al San Nicola e capiterà ancora di trovare squadre che ti metteranno in difficoltà. L'ambiente ha sicuramente spinto. La nostra squadra, al netto di sporadiche occasioni, ha retto bene soprattutto in fase difensiva. Abbiamo sbagliato tanti passaggi, riprendendo un vecchio difetto della scorsa stagione. Ci siamo messi in difficoltà da soli. Partite come queste aiutano a crescere"
Focus Spal: "Ha cambiato allenatore da poco pertanto stimoli, entusiasmo, voglia di sovvertire delle gerarchie. Troviamo un modulo che a noi un poco ci da fastidio. Dovremo lavorare meglio rispetto al primo tempo di Benevento, ad esempio. La Spal fa parte di quelle dodici-tredici squadre che possono lottare per i primissimi posti"
Il procuratore Giuffredi su Donnarumma: "La Ternana è una grande famiglia. Alle componenti esterne non devo dare delle risposte. Con Alfredo ho parlato mercoledì mattina prima dell'uscita dell'intervista. Se dovessi scegliere sulle simpatie o antipatie allora Paghera, Defendi e Proietti giocherebbero sempre titolari. Io faccio l'allenatore e le scelte che reputo giuste le metto in pratica. Farò sempre le scelte sulle caratteristiche dell'avversario. La maglia murata addosso non la posso garantire a nessuno. I contatti con l'esterno ce l'ha la società. Ora si pensa alla partita poi la settimana prossima chiederò a lui se condivide o meno la frase del procuratore. Abbiamo anche Pettinari che giustamente reclama spazio, dopo l'infortunio. Poi c'è Favilli che in 500 minuti ha fatto sei gol. Da considerare quello di Cittadella e quello annullato a Modena"
"La bravura di un allenatore è sfruttare il momento positivo del calciatore. Arriverà sempre il momento in cui qualcuno necessita di rifiatare. Ad esempio Bruno Martella si è fatto trovare subito pronto. Non avevo dubbi. Ci sarà sempre da gestire le situazioni, fare una chiacchierata in più. La compattezza del gruppo fa la differenza. Se cominciano ad emergere degli egoismi dobbiamo intervenire"
Variazioni di formazione: "Potremmo fare dei cambiamenti rispetto alla partita di Bari. La nostra linea di crescita è costante, seppur prendendo a volte dei ceffoni. Se ne è fatto tesoro e terremo sempre in considerazione gli schiaffi presi"
Una battuta su De Rossi: "Tante volte è stato vicino ad una panchina. Ora ha avuto questa possibilità. Un ragazzo molto intelligente. Ha sempre dato la sensazione di diventare un futuro tecnico. Da domani alle 17 gli auguro tutto il bene di questo mondo. Domani sarà una partita interessante quanto complicata dove dovremo avere tanta pazienza".
Fine conferenza
