Progetto stadio clinica della Ternana: "Percorso chiaro. Aspettiamo la delibera"
Una settimana esatta dalla conclusione della conferenza dei servizi relativa al progetto stadio clinica della Ternana. Il vicepresidente Paolo Tagliavento ed il project manager Sergio Anibaldi presenzieranno alla conferenza stampa annunciata dalla società di via della Bardesca: "“Progetto stadio/clinica: iter e conferenze di servizio: facciamo chiarezza”. Come ha specificato il club: "L’incontro, vista l’importanza dell’argomento affrontato, oltre che ad ogni organo di informazione, sarà aperto a tutti i ternani interessati al futuro della propria città. A partire dalle 16 la redazione di www.calcioternano.it seguirà la conferenza mediante una diretta testuale.
Sta per iniziare la conferenza stampa al Garden
Paolo Tagliavento: "Sembrava che avessimo sbagliato l'iter. Pertanto riteniamo opportuno fare chiarezza. Fa piacere che la delibera della Giunta chiarisce che la nostra procedura era corretta. Se fosse stata perseguita mesi tale volontà fa avremmo parlato di altro"
"Ci teniamo a ringraziare i tifosi, il Consiglio comunale, l'assessore Enrico Melasecche. Qualcosa di epocale lo abbiamo comunque ottenuto"
Sergio Anibaldi: "Finalmente possiamo parlare. Non abbiamo fatto mai un intervento pur sentendo sempre le stesse indicazioni. C'era un procedimento in corso. Quello che noi avevamo proposto stava negli atti formali. Oggi la conferenza dei servizi è chiusa. Togliamo dal campo qualsiasi dubbio. La Ternana non ha chiesto l'autorizzazione all'esercizio di un qualcosa che non esiste"
"La delibera di giunta regionale di ieri va in questo senso. Avremmo avuto un impegno programmatico a supporto di un intervento che presupponeva la riqualificazione di un intero comparto di una città, finanziato dal privato. A Terni non esiste una clinica privata accreditata. Per questo la Regione per soddisfare quella che è un'esigenza pubblica avrebbe dovuto fare un bando per la realizzazione di una clinica che, una volta costruita, avesse rispettato quelli che sono i requisiti di accreditamento. Abbiamo chiesto l'autorizzazione alla costruzione, l'impegno programmatico per poi eventualmente avere l'accreditamento"
"Il percorso della Ternana è stato trasparente. Il parere di Balduzzi sembra non servire più, all'esito della delibera di giunta. Ci sono venticinque pareri favorevoli che hanno determinato una valutazione su un progetto importante. Lo stadio domani mattina lo potremmo realizzare. Se la realizzazione della clinica è un elemento che garantisce il Pef e ci viene detto che non è possibile realizzare come si fa a chiudere la conferenza dei servizi decisoria positivamente? Le amministrazioni pubbliche devono essere chiare nelle loro determinazioni. O si può fare o meno"
"L'iter indica dapprima una conferenza dei servizi preliminare per poi eventualmente presentare il progetto definitivo. Il comune ha chiuso la procedura notificando gli atti a tutti i soggetti interessati. Quello che la sanità ha detto nella conferenza dei servizi decisoria lo poteva affermare in quella preliminare. Noi avremmo valutato. Il fatto di non esprimersi nell'ambito della conferenza preliminare ha creato delle aspettative"
"Come Ternana aspetteremo e faremo le nostre valutazioni sulla delibera. Se questa delibera si incardina sul progetto della Ternana non ci sarà nessuna preclusione a prenderla in esame"
Ricorso al Tar: "Lo abbiamo fatto a seguito di un nostro interesse perché con un atto di delibera di giunta successiva ad una determina la Regione ha prorogato gli accreditamenti. L'ultima proroga è stata data con la legge emergenziale Covid, quindi scadeva a giugno 2022"
Paolo Tagliavento: "Le 18 mila firme non sono solo di tifosi. La domenica allo stadio ne vedo molti di meno"
Fine conferenza stampa
