Ternana, il gol di Partipilo annullato dal Var: meno ‘scandaloso’ di quanto sembra

Ternana, il gol di Partipilo annullato dal Var: meno ‘scandaloso’ di quanto sembra

La rete annullata a Partipilo, nel corso di Ternana-Parma 1-1, è stata oggetto dei commenti post partita dei protagonisti. Mister Andreazzoli ha parlato di “Interpretazione del regolamento del cavolo” mentre Palumbo ha aggiunto che il direttore di gara Meraviglia ha “Dato la regola del vantaggio”. Andiamo ad esaminare l’azione dopo aver rivisto le immagini più volte.

Ad inizio azione Palumbo colpisce la palla con la parte bassa del braccio destro, provocando la protesta di Fabio Pecchia, a bordo del campo. Il direttore di gara è lì, a pochi metri e non interviene. Ha la possibilità di poter lasciar correre perché la palla finisce ad Estevez il quale, però, non si intende con Vazquez. L’inghippo arriva in questo preciso istante. Per poter iniziare una nuova azione occorre avere la piena disponibilità del pallone ed è difficile valutare tutto ciò. Una valutazione che, più del Var, spetterebbe al direttore di gara poiché soggettiva. L’aspetto da chiarire è fondamentale poiché la nuova azione, di fatto, consente di interpretare la decisione dell’arbitro come ‘dare vantaggio’ e quindi esprimersi in tale direzione.

Il direttore di gara non interviene: Palumbo è abilissimo a soffiare la palla agli avversari e dar vita ad una combinazione meravigliosa che manda in porta Partipilo. E qui arriva il Var che richiama Meraviglia alla rivisitazione. L’arbitro interviene e annulla. Non per fuorigioco ma per fallo di mano. Ribadiamo il concetto: il gol annullato a Partipilo non è da matita rosso scura anche se, come giustamente dice Andreazzoli, occorrerebbe uniformità di giudizio nell’applicazione del regolamento.

Intanto nel valutare la volontarietà o meno del gesto per poi giudicare l’applicazione, o meno della regola del vantaggio. Appare dunque meno ‘scandaloso’ di quanto si possa immaginare ma lascia enormi dubbi proprio per il giusto discorso fatto dal mister. Se non c’è uniformità su gesti chiari poi si rischia eterogeneità di decisioni e qui il Var non ha alcun beneficio a riguardo.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by