Ternana, una risposta piena d'amore: tutti uniti per la maglia rossoverde
Un momento delicato sta attraversando la Ternana, in questa fase di campionato. Gli episodi sfortunati si moltiplicano, alcune decisioni delle squadre arbitrali destano perplessità e gli infortuni limitano le scelte di Cristiano Lucarelli. I rossoverdi da un girone interno non vanno in rete nella ripresa e l'ultima vittoria fuori casa risale al 15 ottobre 2022.
Eppure qualcosa di positivo va assolutamente rimarcato, al netto dei risultati. Una risposta piena d'amore è arrivata dai tifosi, dopo l'appello arrivato dal mister di restare 'Tutti uniti per la maglia'. Un appello raccolto dai sostenitori delle Fere che sono tornati in buonissimo numero sugli spalti del Liberati. Oltre 5500 presenze contro il Benevento, l'ulteriore piccolo ma significativo segnale dei circa 70 presenti al primo allenamento settimane a porte aperte (durante la stagione non capitava dal periodo pre-Covid) e il dato considerevole di tagliandi venduti per la trasferta di Genova.
Se tre indizi fanno una prova possiamo certamente affermare che ci sono tutti i presupposti per tirarsi fuori da questo momento. I tifosi non vanno in campo ma possono sostenere gli amati colori, come hanno sempre fatto, in casa ed in trasferta. Tuttavia serviva quel qualcosa in più, una spinta ulteriore per uscire da questa fase e mettersi alle spalle il periodo di criticità, anche dettato da accadimenti extracalcistici.
Ora che ci siamo nel nostro piccolo possiamo solo aggiungere. Proviamo per una volta ad utilizzare i social in modo corretto, cercando di sostenere quanto più possibile e criticare il giusto, senza sfociare in commenti che possono risultare deleteri. I giocatori, gli allenatori, i presidenti passano ma la Ternana resta. Remare tutti dalla stessa parte si può, come ha indicato mister Cristiano Lucarelli.
