Ternana, l'effetto Cristiano Lucarelli trascina i tifosi negli stadi
Un ritorno a sorpresa quello di Cristiano Lucarelli, causato principalmente dalle dimissioni rassegnate da Aurelio Andreazzoli, post Ternana-Cittadella. Il tecnico livornese si appresta a festeggiare le cento panchine ufficiali rossoverdi rafforzando così la quarta posizione assoluta delle presenze, nella storia del club di via della Bardesca.
I tifosi della Ternana sono legati in modo viscerale all'allenatore toscano. Artefice della promozione dei record, capace di vincere tre derby su quattro giocati, alzando anche una Supercoppa. Dal ritorno in città è palpabile l'effetto Cristiano Lucarelli sugli spalti. Oltre 5000 spettatori rossoverdi contro il Benevento, più di 500 presenze in trasferta al Ferraris di Genova e 5500 di fede delle Fere con il Bari, senza dimenticare i sessanta sostenitori al Barbera, nel turno infrasettimanale. Ora a Ferrara è ipotizzabile un altro mini esodo, in virtù dei trecento biglietti venduti in un solo giorno.
Il tecnico ha chiamato a raccolta gli sportivi che hanno fornito la loro risposta, incitando Palumbo e compagni, dal primo all'ultimo minuto di recupero. Anche agli allenamenti a porte aperte è possibile vedere tante persone appassionarsi, con rappresentanze di genitori che portano i bimbi ad ammirare da vicino i loro idoli. Un effetto benevolo che sta riportando in auge quella passione, troppe volta sopita, purtroppo a causa di molteplici eventi negativi. Il motto 'Tutti uniti per la maglia' ha sicuramente aiutato in tal senso ed i supporter hanno recepito appieno il messaggio.









