Generali Ternana-Cerreto d’Esi 8-0, prima ‘finale’ centrata per i rossoverdi
Una vittoria rotonda per la Generali Ternana, a cospetto del Cerreto d’Esi. La compagine guidata da Federico Pellegrini si impone 9-0 al PalaDiVittorio e prosegue la sua rincorsa al terzo posto che equivarrebbe a promozione in Serie A2. A due turni dal termine della stagione regolare i rossoverdi occupano il quinto posto della generale (quota 39), condiviso con Buldog Lucrezia, a due punti di distanza dal Potenza Picena al momento terzo.
GENERALI FUTSAL TERNANA: Fagotti, Tirana, Sachet, Almadori, Corpetti, Mariani, Paolucci, De Michelis, Martini, Giardini, Galletti, Paciaroni. All. Pellegrini
CERRETO D’ESI: Lippera, Di Ronza, Iavarone, Cinconze, Essaghir, Tomassini, Sarli, Casoli, Largoni, Mosciatti. All. Amadei
ARBITRI: Fabio Cortese di Parma e Venerando Di Bella di Piacenza
RETI: Martini, Sachet, Mariani, Paolucci, Mariani, Mariani (T) primo tempo; Sachet, Almadori (T) secondo tempo
Il tecnico Federico Pellegrini parte con il quintetto formato da Fagotti, Paolucci, Sachet, De Michelis e Giardini. L’allenatore ospite Amadei risponde con Tomassini in porta, Di Ronza, Essaghir, Casoli e Largoni giocatori di movimento. Ritmi subito alti da parte dei rossoverdi che si rendono pericolosi con De Michelis e Giardini ma Tomassini si fa trovare pronto respingendo le conclusioni mancine. Poi è la volta di Sachet ma il suo destro è facile preda dell’estremo ospite. Rossoverdi in vantaggio al quinto con Martini, appena entrato, che da un angolo battuto da Paolucci si fa trovare pronto nel cuore dell’aerea di rigore, stop e tiro immediato del numero 9 rossoverde e palla sotto la traversa. La risposta dei marchigiani è affidata ai piedi di Cinconze ma la palla fa la barba al palo e termina sul fondo.
Il raddoppio della Generali Futsal Ternana lo firma Sachet che al settimo batte Tomassini con un destro potente e angolato dopo un assist di Martini. I rossoverdi insistono e Almadori si mette in proprio sulla banda destra, tunnel e dribbling secco ad un avversario, destro potente, para Tomassini, sulla respinta Corpetti colpisce la traversa con un pregevole lob. Il 3 a 0 è nell’aria e lo firma Mariani all’ottavo con un del destro. Un giro di lancette ed è capitan Paolucci a firmare il 4 a 0 sulla linea di porta dopo un’azione corale alimentata da Martini e l’assist di De Michelis. Si fanno rivedere gli ospiti con Largoni ma Fagotti è bravo a respingere la conclusione del 20 in maglia bianca compiendo il primo intervento di giornata. A cinque dalla fine palo di Tirana dopo una conclusione di destro, dall’altra parte lo imita Essaghir prima dello show sul tramonto del primo tempo di Mariani che firma la quinta e sesta rete e tripletta personale con una puntata e un destro preciso e angolato.
Nella ripresa ritmi blandi con gli ospiti che cercano di riaprire la gara con il portiere di movimento ma incassano la settima rete grazie a Sachet che intercetta una transizione e a porta vuota fa centro dalla propria metà campo. Il Cerreto d’Esi non demorde e si rende pericoloso con Lippera ma Fagotti c’è. Mister Pellegrini fa girare l’intera rosa facendo entrare anche Lorenzo Paciaroni a metà ripresa e dopo un palo colpito da Sarli realizza il definitivo 8-0 con Almadori il quale, con un lob, chiude il sipario sul match.
