Ternana, rimane sempre forte il feeling con il 4-2-3-1
Il modulo simbolo della Ternana della gestione Lucarelli è stato sicuramente il 4-2-3-1, il quale ha reso alla perfezione nella stagione della promozione dalla Lega Pro mostrando a Terni un calcio di altissima intensità ed efficacia. In Serie B poi ci sono state delle difficoltà a trovare ancora equilibrio con questo modulo offensivo, ma quando è stato usato a partita in corsa, soprattutto in match da recuperare, ha spesso portato gli effetti desiderati.
Infatti proprio con il 4-2-3-1 dal 60' di Ternana-Pisa le Fere hanno trovato i due gol della rimonta, con Agazzi e Coulibaly in mediana, Partipilo, Falletti e Palumbo sulla trequarti e Favilli punta. In quei minuti i rossoverdi hanno preso in mano il pallino del gioco e ritrovato un'intensità che era mancata ad esempio nel primo tempo. Lo stesso mister Lucarelli in conferenza stampa ha affermato che non era un caso che Falletti fosse tornato al gol proprio quando rimesso nella posizione di trequartista. Questo modulo è quindi ancora un'importante arma delle Fere, soprattutto in questa stagione quando usato a gara in corso, come era successo anche nella rimonta di Benevento e nel buon secondo tempo di Ferrara.
