Orvieto FC, colpo Andrea Bracaletti: giocatore e responsabile scuola calcio
Un doppio colpo per l'Orvieto Fc. La compagine del presidente Roberto Lorenzotti ha ingaggiato il centrocampista, classe 1983, Andrea Bracaletti. L'ex Orvietana ricoprirà anche il ruolo di responsabile della scuola calcio insieme a Sandro Tonelli. Di seguito la nota sull'ufficializzazione del mediano che nella passata stagione ha militato nel Guardea:
"Siamo orgogliosi e felici di poter accogliere e dare un caloroso benvenuto nella grande famiglia dell’Orvieto FC a Andrea Bracaletti, che da oggi sarà ufficialmente un atleta della prima squadra. Centrocampista classe ‘83, Bracaletti farà parte della rosa di Mister Perotti per affrontare la prossima stagione in prima categoria. Andrea ha mosso i primi passi nel calcio professionistico nel Genoa nella stagione 2001-2002, per poi raggiungere la serie B con le maglie del Cesena e Avellino. Da parte di tutta la società e dei nostri tifosi, diamo il benvenuto ad Andrea, augurandogli una buona stagione con la maglia rossoblu."
- Bracaletti, Lorenzotti, Tonelli - foto Orvieto Fc
Il comunicato sulla Scuola calcio: "La ASD Orvieto FC ha il piacere e l'orgoglio di presentarvi i responsabili della Scuola Calcio. Al fianco del Prof. Sandro Tonelli un nuovo ingresso, quello di Andrea Bracaletti. I due, entrambi responsabili tecnici della scuola calcio, avranno poi anche l'incarico di dare vigore ad altri due importanti progetti della ASD Orvieto FC: il "Progetto scuola e Femminile under", affidato a Tonelli, e il "Progetto Empoli Accademy" affidato a Bracaletti il quale, oltre ad inserirsi nello staff tecnico come guida di una annualità dell’attività di base, curerà i rapporti e le collaborazioni con altre realtà del mondo professionistico.
La scelta di Andrea è stata una scelta di sentimento e di opportunità di crescita sul piano professionale. Qui trova figure e lo hanno guidato e sostenuto nel muovere i primi passi nel mondo del calcio e con i quali ha mantenuto nel tempo rapporti cordiali di stima e amicizia reciproca. Qui trova un contesto nel quale ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nella realtà calcistica locale e che in poco tempo è diventato un punto di riferimento per iniziative sociali e di benessere dell’intera comunità."
