Ternana, l'addio silenzioso del capitano Marino Defendi
Termina l'avventura tra la Ternana e il capitano delle ultime stagioni Marino Defendi. Vera e propria bandiera delle Fere degli ultimi anni, per la prima volta dopo sette stagioni l'ex Bari non è presente tra i convocati del ritiro rossoverde. Per lui 218 presenze con la maglia della Ternana, decimo giocatore per presenze con nella storia delle Fere. Dalla stagione 2016/17, quando arrivò in uno scambio con il Bari come contropartita per Federico Furlan, Defendi ha vissuto tantissime emozioni nella sua esperienza in rossoverde.
- foto Luca Pagliaricci
 
- foto Luca Pagliaricci
 
- foto Luca Pagliaricci
 
La sua avventura è iniziata con la salvezza di Ascoli con mister Liverani in panchina, poi con la successiva amara stagione della retrocessione. Il nativo di Bergamo è stato poi un perno delle Fere anche nelle annate di Lega Pro, dove è iniziata anche la sua trasformazione tattica da centrocampista a terzino destro. Proprio in questo ruolo ha disputato splendidamente la stagione della promozione 2020/21, realizzando 4 assist e 3 gol, tra cui quello indimenticabile al volo su assist di Mammarella contro il Bari, il quale ha messo al sicuro la promozione facendo esplodere di gioia tutta la città.
- Foto Luca Pagliaricci
 
- foto Luca Pagliaricci
 
- Foto Luca Pagliaricci
 
Cinquanta presenze, spesso anche da subentrato, nelle ultime due stagioni di Serie B, con due gol tra cui uno a Gianluigi Buffon. Ancora Defendi è sempre rimasto il capitano delle Fere e il perno dello spogliatoio. Una figura che è stata in questi anni cardine di tutto il mondo rossoverde, molto apprezzato da tutta la piazza, dalla tifoseria, anche per il legame indissolubile che lega Terni e Bergamo da lui rappresentato perfettamente, e senza mai una parola fuori posto. Per tutto questo stride la mancanza per ora di saluti ufficiali da parte della società al capitano, anche se le Fere stanno vivendo un momento di grande transizione. Ma da parte nostra e di tutta la tifoseria non ci può essere che un grande grazie a Marino Defendi per tutto quello che ha dato alla Ternana.















