Montefranco, "Doveroso rispondere con elementi chiarificatori. Ora pensiamo alle nostre attività"

Montefranco, "Doveroso rispondere con elementi chiarificatori. Ora pensiamo alle nostre attività"

Ultimo comunicato della società ASD Montefranco in relazione alle parole del sindaco del paese Rachele Taccalozzi riportate dal sito www.calcioternano.it. Riportiamo integralmente la nota della società:

"Ringraziamo il sindaco per aver posto l’attenzione, con il suo post e con l’articolo uscito sul sito online Calcioternano, sulle vicende che riguardano la nostra squadra. Per noi è l’occasione di fare chiarezza e condividere alcune considerazioni.

Partiamo da un dettaglio, perché di dettaglio si tratta, l’Asd Montefranco ha concluso la stagione agonistica 2022-2023 a Marmore, dove ha disputato le ultime quattro partite.

Una questione sostanziale invece riguarda il fatto che l’Asd Montefranco usufruisce gratuitamente del campo da calcio. Lo confermiamo, la società non paga alcun affitto al comune, ha solo tutte le utenze a proprio carico. Quale sarebbe il privilegio concesso? Tutte le squadre che rappresentano piccoli paesi e sono le uniche associazioni calcistiche presenti nel territorio comunale utilizzano il campo gratuitamente. Diremo di più, quasi tutte ricevono contributi dal comune. Come potete vedere nella foto 1, ad esempio, la squadra con cui abbiamo giocato ieri, che ci ha fornito la propria convenzione, paga € 3.000 ma ne riceve € 5.500 dal comune sottoforma di contributo.

Ora invece rispondiamo sul punto della sicurezza del cantiere, trattato con toni a dir poco allarmistici. Ci siamo documentati e informati da tecnici esperti di sicurezza sul lavoro che ci hanno spiegato come si gestiscono, in genere, situazioni analoghe alla nostra riuscendo a conciliare diversi interessi: quello prioritario della sicurezza pubblica e quello del sostegno all’associazionismo. Come si evince dalla foto 2, realizzata proprio da quei tecnici, l’area del cantiere avrebbe potuto essere ristretta, limitandola alla sola zona di effettivo lavoro per lasciare un piccolo spazio a disposizione. Fino ad oggi non ci risulta che quello spazio residuale sia mai stato utilizzato dalla ditta.

L’allarme lanciato per l’incolumità dei ragazzi dovrebbe valere per tutti e tutto. Ci sono altri cantieri, non mettiamo foto per non creare problemi, presenti nel territorio comunale, privi di recinzione con caratteristiche idonee ad impedire l’accesso di estranei e non addetti ai lavori, come previsto per legge. Come misuriamo la pericolosità, cosa influisce? Noi siamo convinti che non sia un discorso solo di sicurezza – altrimenti dovrebbe applicarsi sempre allo stesso modo – quanto piuttosto un atteggiamento discriminatorio e pretestuoso.

Relativamente alla disponibilità, a fronte di esplicita richiesta, di trovare una soluzione alternativa per effettuare gli allenamenti senza arrivare a Marmore, rispondiamo innanzitutto che il campo a 5 della pineta, uno spazio recente rifunzionalizzato e ideale per alcuni utilizzi, per le dimensioni e per la mancanza di servizi (docce, spogliatoi, ecc), non è adeguato ad accogliere 30 ragazzi sopra a venti anni. Ci permettiamo di mettere in dubbio la volontà di cercare una soluzione perché in passato è stato preferito autorizzare una squadra di un paese vicino ad utilizzare lo stadio comunale durante il periodo di preparazione atletica, piuttosto che la squadra del paese. Per fortuna, in questo caso ha prevalso il buon senso del presidente di quella squadra che, una volta appreso che saremmo rimasti senza campo, ha rinunciato a chiedere di proseguire con l’uso del campo per l’intera stagione.

La collaborazione e la partecipazione alla sagra non è su invito, ma se questo è il problema il sindaco si consideri già invitato per la prossima edizione. Avevamo immaginato che la grande visibilità che questo evento dà al paese bastasse a far nascere nel sindaco l’interesse ad essere presente ed accogliere gli avventori. Per concludere, le mistificazioni possono far presa su chi non conosce la realtà dei fatti. Ci è sembrato doveroso rispondere e fornire elementi chiarificatori a tutti coloro che non si fermano alle dichiarazioni sul buon senso, ma che quel buon senso lo usano per capire e farsi un’idea autonoma. Non intendiamo più tornare sull’argomento, ci concentreremo solo sulle nostre attività, cercando come sempre di fare il meglio, convinti di contribuire a promuovere i sani valori dello sport e il nome del paese."

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by