Ternana-Lecco 0-0, le pagelle: Iannarilli salva la porta, bene la difesa e Amatucci

Ternana-Lecco 0-0, le pagelle: Iannarilli salva la porta, bene la difesa e Amatucci

I voti ai rossoverdi al termine del match del Libero Liberati:

Iannarilli 7: Inoperoso nel primo tempo, interviene per la prima volta intorno al settantesimo quando salva con due ottimi interventi la porta rossoverde, prima in uscita bassa su Buso e poi sul colpo di testa da calcio d'angolo del capitano avversario Celjak. Sporca i guantoni anche nel finale su un tiro da fuori di Gugliemotti. Tre interventi tutti decisivi che salvano la porta rossoverde.

Sgarbi 6,5: Altra buona prova difensiva per l'ex Cosenza, soprattutto negli anticipi. Rimane spesso il calciatore più alto della retroguardia a tre ed è spesso lui a fermare le azioni avversarie. Meno preciso però quando si trova a dover far partire l'azione rossoverde.

Capuano 6,5: Ottima partita del capitano delle Fere, che controlla ottimamente un mai pericoloso Novakovich e poi Beretta, nonostante la differenza dal punto di vista fisico con gli attaccanti avversari è sempre preciso nelle chiusure.

Lucchesi 6: Prestazione senza sbavature per il giovane di proprietà della Fiorentina, provvidenziale in particolare in una chiusura in spaccata nel finale. Anche se i maggiori pericoli degli avversari arrivano dalla sua zona di competenza. In fase di manovra, tuttavia, la Ternana si appoggia meno rispetto ad altre volte su di lui.

Casasola 5: Non incide sulla gara il terzino rossoverde, il quale tocca tanti palloni ed è davvero troppo impreciso nel momento poi del passaggio filtrante o del cross, non riuscendo mai a servire buone occasioni per i compagni.

de Boer 6,5: Buona prova per l'olandese, che in più occasioni si trova ottimamente con il compagno di reparto Amatucci, in particolare in una chance nel primo in cui l'ex Ajax va anche molto vicino alla rete colpendo il palo esterno. Nonostante la buona prestazione viene sostituito un po' a sorpresa ad inizio ripresa.

dal 13'st Marginean 5,5: Entra ad inizio secondo tempo ma senza incidere sulla gara il centrocampista rumeno, se non per un cartellino giallo preso ingenuamente.

Amatucci 6,5: Inizia la partita con un cartellino giallo speso per fermare un pericoloso contropiede, da li in poi prende in mano in cabina di regia la manovra rossoverde, è sempre molto cercato dai compagni, che si affidano quasi sempre a lui nell'impostare la manovra. Per almeno un'ora di gioco è il migliore in campo, sbagliando pochissimi palloni e trovando anche diversi filtranti molto interessanti, cala un po' nel finale anche per i tanti chilometri percorsi.

Luperini 5: Totalmente assente dal campo nel primo tempo, se non per una girata di testa al quarantesimo. Prova ad alzare un po' i ritmi ad inizio ripresa tuttavia senza rendersi mai pericoloso, non ripete la buona prestazione di Reggio Emilia.

dal 23'st Dionisi 5,5: Entra in campo con la solita grande grinta, lotta su ogni pallone, ma senza dare mai l'impressione di essere pericoloso.

Carboni 5,5: In dubbio la sua presenza nell'undici titolare per via di qualche problemino fisico, ma in campo a livello fisico non si vede e disputa una gara fatta di grande corsa, con anche tanti cross messi in mezzo, ma spesso imprecisi, con anche un grande numero di dribbling tentati, ma davvero pochi riusciti. Difensivamente soffre Guglielmotti, che sulla fascia destra è il più pericoloso dei suoi.

dal 40'st Zoia SV: Nel finale esordio con le Fere e in Serie B per l'ex Vis Pesaro.

Pereiro 6: Gioca tra le linee avversarie il fantasista uruguagio, sempre alla ricerca del guizzo vincente, che però non riesce ad arrivare tolta una bella conclusione dal limite dell'area respinta da una bella parata di Saracco. Nella ripresa scala a centrocampo e prende in mano la squadra in fase di regia, spesso propositivo, ma i suoi assist non vengono sfruttati dai compagni.

dal 40'st Distefano SV

Favilli 5: Prestazione sottotono per l'ex Genoa, che non ripete la buona prova disputata al ritorno da titolare nell'ultima gara contro la Reggiana. Guadagna qualche fallo in attacco, ma tiene pochi palloni e soprattutto non trova mai la giocata vincente dentro l'area avversaria, mancando un paio di occasioni e mettendo a referto solo una girata di testa sul primo palo poco prima della sostituzione.

dal 13'st Raimondo 5,5: Entra di nuovo nella ripresa come nel match di Reggio Emilia, ma questa volta non riuscendo a entrare nel tabellino. Ha pochissime palle giocabili e non riesce mai a trovare il tiro.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by