Ternana-Parma 1-3, le pagelle: Luperini scatenato, Capuano in difficoltà su Bonny
I voti ai rossoverdi al termine del match Ternana-Parma:
Iannarilli 6,5: Molto impegnato il portiere delle Fere. Già dopo cinque minuti si trova a respingere una pericolosa conclusione dell'ex compagno Partipilo, poi nulla può sulla rete di Bonny, mentre dopo salva due volte sempre sul francese. Ad inizio ripresa para di ginocchio su un uno contro uno di Man. Molto sollecitato dalle conclusioni avversarie compie belle parate per tutto il match.
Sgarbi 6: Non commette grandi errori l'ex Cosenza, che compie un'ottima chiusura su Benedyczak ad inizio ripresa, poi però si fa trovare un po' fuori posizione in occasione della terza rete del Parma. In generale sembra il più sicuro della retroguardia delle Fere.
Capuano 5: Sfida fin da subito difficile a livello fisico con l'attaccante avversario Bonny, che già nei primi minuti vince diversi duelli e al decimo sovrasta il difensore rossoverde centrando poi il gol del vantaggio gialloblù. Per tutto il primo tempo sembra in difficoltà, nella ripresa invece comincia a prendere meglio le misure agli avversari ma purtroppo ormai era tardi.
Dalle Mura 6: Sulla sua parte si campo è dove il Parma è più pericoloso, anche se crea poco l'ex della gara Partipilo, mentre invece come spesso accade poi Man è incontenibile e anche il centrale mancino rossoverde fa un più fatica a gestirlo.
Casasola 6: Spesso è l'argentino a guidare il contropiedi delle Fere, sempre tanta corsa, ma altrettanta imprecisione nelle scelte finali. Nel terzo gol avversario prova a salvare senza riuscirci e probabilmente si tratta di un suo autogol. Nella ripresa cresce anche a livello offensivo, trovandosi bene con Luperini nell'asse destro del campo, creando diverse occasioni pericolose, senza però riuscire a trovare la via della rete.
dal 38'st Favasuli: SV
Luperini 7: Dopo quella di Palermo altra ottima prestazione per la mezz'ala rossoverde, tra i più propositivi già nel primo tempo guadagnandosi il rigore, e poi veramente scatenato nella ripresa. Trova il gol di tap-in dopo la corta respinta di Chichizola, ed entra successivamente su tutte le azioni più pericolose dei rossoverdi, andando in almeno altre due gradi occasioni vicino alla rete. Ottimo momento di forma e prestazione dopo prestazione si conferma il suo essere imprescindibile nel 3-5-2 rossoverde.
Amatucci 5,5: Primo grave errore con la maglia rossoverde per il giovane di proprietà della Fiorentina, che causa il rigore del 2-0 avversario prima mancando il rinvio e poi sgambettando Bonny per penalty del 2-0 del Parma. Da li in poi prova a prendere più in mano la manovra rossoverde, con ad esempio l'occasione del palo di Raimondo che parte da un suo lancio, toccando però meno palloni rispetto alle gare precedenti.
dal 7'st Faticanti 6: Entra in campo con personalità riuscendo a recuperare un paio di palloni, nei venti minuti finali però esce un po' dalla gara.
Pyyhtia 5,5: Inizia bene la cara dispensando un paio di interessanti inserimenti offensivi, con il passare di minuti però si vede meno e viene sostituito ad inizio secondo tempo.
dal 7'st de Boer 6: Come Faticanti anche lui entra in campo con un buon piglio, in particolare nella prima metà della ripresa che è il momento migliore delle Fere, poi va si vede meno.
Carboni 5,5: Prestazioni in calo dopo un buon inizio con la Ternana per l'ex Monza, nei primi minuti sbaglia diversi passaggi e anche nel continuo del primo tempo è poco pericoloso offensivamente.
dal 1'st Distefano 6,5: Entra ad inizio ripresa e spacca subito la gara, piazzando in area il pericoloso traversone da cui poi nasce la rete di Luperini. Posizionato largo a sinistra imperversa in modo continuo per tutta la ripresa.
Pereiro 5,5: Non riesce ad incidere nel match il fantasista uruguagio, che va quasi sempre a prendere il pallone lontano dall'area avversaria, vanificando tutta la sua pericolosità.
dal 15'st, Favilli 5: Non incide sul match l'ex Genoa, mai pericoloso in mezzo all'area ed eccessivamente falloso.
Raimondo 5,5: Dopo il super match di Palermo il giovane centravanti rossoverde si muove bene anche nei primi minuti della sfida contro il Parma, andando diverse volte al tiro e alla mezz'ora colpendo il palo alla destra di Chichizola dopo uno splendido controllo. La grande chance per segnare il primo gol casalingo, e riaprire il match, arriva poi con il calcio di rigore guadagnato da Luperini, ma l'attaccante rossoverde manda il pallone alle stelle. Nel complesso tante occasioni create, ma anche sprecate.
