Ternana-Carpi 0-1, le pagelle: altra debacle delle Fere, Millico spento
I voti ai calciatori rossoverdi al termine di Ternana-Carpi:
Vannucchi 6: Inoperoso il portiere rossoverde, se non in delle uscite basse, poi nel finale non riesce a fare nulla in occasione della rete decisiva del Carpi.
Casasola 5,5: Tocca molti palloni il terzino rossoverde, trovando spesso spazio per avanzare dalla sua parte, ma non è mai preciso al momento dell'ultimo passaggio.
Maestrelli 5: Il centrale rossoverde regge bene fino all'episodio del settantesimo, quando si fa prendere in velocità da Stanzani e il fallo viene giudicato chiara occasione da rete dall'arbitro portando al cartellino rosso. Buon approccio alla gara, ma per il finale rossoverde pesa molto l'essere rimasti in dieci.
Fazzi 5: Esordio da titolare per l'ex Lucchese, commette qualche sbavatura, ma nel complesso prova a guidare la linea difensiva con tenacia, fino a quando non si perde colpevolmente Casarini in occasione del gol avversario.
Tito 5,5: La Ternana si appoggia più sulla fascia destra rispetto alla corsia mancina, l'ex Avellino si fa comunque vedere piazzando qualche cross in mezzo, ma sulla sua fascia trova anche uno scarso appoggio di Millico rispetto alla consueta buona intesa con Cicerelli.
de Boer 6: Cambia un po' il lavoro che viene richiesto al mediano olandese, le Fere provano a giocare più in verticale e non sempre i lanci lunghi riescono, il mediano rossoverde da comunque un buon apporto soprattutto nella fase di schermo ed è sempre preciso nella distribuzione dei palloni.
Corradini 6: Del centrocampo delle Fere è il calciatore che prova a farsi vedere di più anche davanti, tentando un paio di conclusioni verso la porta e provando ad inserirsi, ma cala nel corso del match.
dal 40'st Damiani SV: Torna in campo dopo sei mesi, tra i primi palloni toccati però favorisce il contropiede da cui parte la rete del Carpi.
Donati 5,5: Schierato ancora come esterno alto a destro, corre sempre chilometri su chilometri e si lancia spesso in profondità ma senza incidere mai particolarmente nei venti metri finali.
Aloi 6: L'ex Avellino viene schierato nelle inedita posizione di trequartista, come mister Liverani aveva preannunciato anche in conferenza stampa. Nel nuovo ruolo prova a legare il gioco e a riempire l'area di rigore, ha un paio di chance dentro l'area avversaria, ma senza rendersi davvero pericoloso.
dal 17'st Curcio 5,5: Non al meglio fisicamente, non riesce ad incidere nel finale.
Millico 5: Chance da titolare vista l'assenza di Cicerelli per l'ex Foggia, che però non riesce a sfruttare l'occasione. Cerca sempre la giocata ma non gli riesce mai, fa difficoltà a superare in dribbling gli avversari e sbaglia diversi passaggi per i compagni.
dal 31'st Martella: Sv
Cianci 6,5: Lotta da solo contro tutti il centravanti rossoverde, provando a reggere da solo l'attacco delle Fere, ma non riesce a trovare la via della rete. Anzi il primo intervento lo fa addirittura difensivamente, salvando sulla linea dopo un quarto d'ora di gioco su un calcio d'angolo avversario. Sul finale di primo tempo va vicino al gol su calcio di punizione e durante il match prova anche a servire in più occasioni con buon sponde i compagni.
dal 40'st Ferrante: SV








