Ternana, gestione stadio: “Squadra indegna di giocare al Liberati”
Il Consiglio comunale ha dato parere favorevole alla gestione per l’utilizzo del Liberati da parte della Ternana calcio: “Il rinnovo dalla durata di un anno detiene i medesimi contenuti dello scorso anno. Abbiamo aggiunto – ha affermato Riccardo Corridore nel corso dell’esposizione dell’atto - per una maggiore garanzia, anche la fidejussione”. Il Consigliere Danilo Primieri ha ricordato in premessa la sconfitta dei rossoverdi nel match di andata dei Play Off: “La squadra non è degna di giocare su questo stadio. Le cose andrebbero cambiate a livello societario. Tanti tifosi hanno seguito la partita in trasferta e credono in qualcosa di buono. Un monito per la prossima gara interna”.
Il capogruppo del Pd Emidio Gubbiotti ha affermato: “Non ci stiamo a queste condizioni nel momento in cui si mette nella premessa la questione dello ‘stadio-clinica’, poiché stiamo parlando del rinnovo della convenzione”. Un tema sollevato anche dal collega Pierluigi Spinelli che ha aggiunto: “Necessario parlarne nelle sedi opportune ed in modo separato”. Inoltre il capogruppo Claudio Fiorelli del Movimento cinque stelle: “Risulta difficile comprenderne il legame”.
A replicare il vicesindaco Corridore che ha dichiarato: “La premessa doveva essere inserita per legittimare la procedura indicata. L’amministrazione si è attivata anche per le verifiche, in vista della scadenza del certificato dell’idoneità statica”. Sul progetto del nuovo Liberati: “Il Rup sta terminando l’istruttoria. Culminerà con un atto amministrativo in tempi brevissimi”.
Il Consigliere Marco Celestino Cecconi: “Bene il rinnovo e la delibera è l’unica strada percorribile”. La collega di Fratelli d’Italia Elena Proietti: “La scadenza della certificazione del 24 settembre 2026 preoccupa. Occorre pensarci ora anche perché il Liberati è andato in deroga negli scorsi anni”. Ulteriore intervento di Orlando Masselli: “Sul progetto stadio-clinica permane un conflitto di interessi”. Durante il dibattito sono intervenuti anche l'assessore Marco Schenardi ed i consiglieri Verdecchia, Batini, Sterlini, Orsini e Pastura.









