Ferentillese, Luca Posanzini: "Grande gruppo. Reciteremo ruolo importante in Prima"
La Ferentillese ha compiuto un'impresa indimenticabile, conquistando la promozione in Prima Categoria e coronando una stagione da vera protagonista. Il tecnico Luca Posanzini, al taccuino di www.calcioternano.it, ha definito l'annata calcistica appena conclusa come un vero e proprio miracolo sportivo, sottolineando le tante emozioni che hanno caratterizzato questo percorso straordinario.
L'euforia della vittoria in finale Play Off
La gioia della promozione è ancora palpabile nelle parole del mister. La Ferentillese si è imposta per 1-0 sul Papiano nella finale Play Off del girone C di Seconda Categoria, grazie al gol decisivo di Mogavero al 21' del primo tempo su calcio di rigore. La vittoria ha coronato una stagione regolare già esaltante. "E' stata sicuramente un'annata magnifica, terminata con una bella gratificazione - ha commentato il tecnico dei verdeblù - si è compiuto un piccolo miracolo perché nessuno s'aspettava di fare il salto in Prima categoria. La vittoria nel Play Off è arrivata nonostante condizioni avverse, come giocare la finale l'8 giugno con 37 gradi e dopo tre settimane di stop."
- festa Ferentillese - foto Ferentillese
 
Un percorso ad ostacoli: la nascita della squadra
La promozione assume un valore ancora più grande se si considera come è nata la Ferentillese. La società è stata messa in piedi a fine luglio dello scorso anno, con pochissimo tempo a disposizione per l'organizzazione. Il progetto quindi è partito quasi dal nulla: "Non avevamo a disposizione palloni, attrezzatura per allenamento, un campo e potevamo contare su pochi calciatori. Ci siamo organizzati e strutturati con il passare dei giorni e grazie al lavoro estenuante di tutti siamo riusciti a compiere un'impresa. Quindi mi sento di ringraziare in primis il presidente Innocenzo Rossi Bartoli, che vanta un'esperienza trentennale con il calcio, il supporto fondamentale della vice presidente Maria Rita Pennacchi, tutti i consiglieri/collaboratori societari e lo staff tecnico. Inoltre un grazie ai ragazzi che hanno data l'anima in campo e negli allenamenti."
Un campionato di vertice e la forza del gruppo
Nonostante le difficoltà iniziali, la Ferentillese ha mantenuto un rendimento eccezionale. La stagione regolare si è conclusa al secondo posto con 57 punti, alle spalle della Virtus Baschi, alternandosi spesso al comando della classifica. Il bilancio finale parla di 17 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, con 57 reti segnate e 32 subite. Nel percorso Play Off, la squadra aveva già dimostrato la sua forza battendo l'Alviano per 4-1 in semifinale e poi il Papiano in finale.
"Il girone è stato molto competitivo - ha continuato Posanzini - con una decina di squadre forti che potenzialmente potevano vincere il torneo. La Ferentillese ha saputo fare la differenza grazie a un rosa lunga e a giocatori chiave come Mogavero e il capitano Peruzzi, i quali hanno giocato l'82% delle partite, dimostrando qualità e attaccamento alla maglia. Importante è stata anche l'integrazione di giovani talenti (tutti classe 2000, 2001 e2002), molti dei quali avevano smesso di giocare a causa del Covid. Nonostante gli infortuni di qualche giocatore chiave, la squadra è riuscita a mantenere un alto livello, con 23/24 giocatori costantemente presenti agli allenamenti. E' sicuramente la una vittoria del gruppo, anche perché l'aggregazione e la voglia di allenarsi sono stati fattori determinanti.
Il futuro: costruzione della squadra e impiantistica sportiva
Per la prossima stagione, l'obiettivo è chiaro: non essere una comparsa nel campionato di Prima categoria: "Abbiamo avviato contatti con nuovi calciatori per integrarli in un gruppo - ha spiegato l'allenatore - che ha fatto benissimo. Entro breve avremo qualche ufficializzazione." Inoltre l'aspirazione della società è quella di allenarsi e giocare al campo sportivo di Ferentillo: "Nonostante lungaggini burocratiche e ritardi il campo sportivo è quasi terminato. Il manto, i pali e le recinzioni sono già a posto e si stanno ultimando le aree circostanti. Speriamo possa essere disponibile già ad agosto per gli allenamenti e forse - ha concluso Posanzini - per le prime partite." Un fattore in più per avvicinare anche il paese alla propria squadra di calcio. L'entusiasmo quindi è alto, e la Ferentillese è pronta ad affrontare la Prima Categoria con la stessa determinazione e lo spirito di gruppo che l'hanno portata a questo incredibile successo.










