Ternana, tra annunci grandiosi e un futuro appeso a un filo

Ternana, tra annunci grandiosi e un futuro appeso a un filo

La Ternana è ufficialmente in vendita. Il comunicato di Via della Bardesca parla di impegni aziendali rilevanti negli Usa e quindi la necessità di lasciare il club. Ovviamente queste dichiarazioni stridono con quando affermato, pochi giorni fa, dal sindaco Stefano Bandecchi: "La Ternana è a rischio fallimento". Quella che il presidente Stefano D'Alessandro aveva dipinto come una società solida e proiettata nel futuro, si trova oggi ad affrontare uno scenario di rischio penalizzazione concreto. Uno situazione surreale dopo mesi di promesse e annunci che avevano alimentato le speranze della piazza rossoverde.

Le voci del presidente: un futuro roseo

Solo pochi mesi fa, il presidente Stefano D'Alessandro, con un'ostentata sicurezza, rassicurava sul futuro economico e sportivo del club. Le sue dichiarazioni, spesso affidate a conferenze stampa, disegnavano un quadro di solidità e ambizione. Tra gli impegni più volte ribaditi, spiccano:

  • L'aumento di capitale e la stabilità finanziaria: D'Alessandro aveva assicurato di aver messo la società in sicurezza dal punto di vista economico-finanziario, predisponendo un aumento di capitale importante da metterla a riparo fino a fine stagione il club. Inoltre aveva garantito che la società sarebbe stata tranquilla per tutto l'anno calcistico e che la Ternana era diventata una società solida appetibile con un progetto tecnico e societario importante.
  • La gestione dei debiti precedenti: il presidente aveva ammesso che al suo arrivo la Ternana aveva solo costi, ma aveva minimizzato la questione affermando di non essere sprovveduto. Poi però aveva anche rivelato una situazione critica pregressa, dichiarando: "Quando sono arrivato se non pago la bolletta della luce dello stadio ce la staccano. Questa non veniva pagata da dicembre 2023". Nonostante ciò, aveva promesso di aumentare i ricavi per bilanciare lo squilibrio tra una squadra che costa quanto un club di serie B ma ha ricavi da serie C.
  • Il rifacimento dell'asfalto all'ingresso dello Stadio: D'Alessandro aveva orgogliosamente rivendicato interventi sull'area dello stadio, sottolineando: "In 50 anni nessuno ha tolto le radici dell'ingresso dello stadio. C'ha pensato il sottoscritto" lasciando intendere un impegno tangibile per migliorare le infrastrutture del club.
  • La costituzione della società per la realizzazione dello Stadio: il progetto stadio-clinica era una priorità assoluta per il presidente. Aveva persino annunciato: "Entro l'anno inizieremo la costruzione del nuovo stadio" e che la sua holding N21 sarebbe stata trasformata da operativa a commerciale per sviluppare ricavi e rendere la Ternana ancora più solida e serena.

Il tempo stringe: scadenze federali e rischio penalizzazione

La situazione negli ultimi giorni è precipitata in un autentico incubo, con la scadenza federale del primo luglio che incombe minacciosa. Entro tale data, la società di Via della Bardesca deve depositare la documentazione che attesti il pagamento degli emolumenti di maggio e altri compensi. Bandecchi stesso ha palesato un profondo scetticismo sulla possibilità che ciò avvenga e si è subito attivato per trovare dei compratori solidi per la Ternana.

Il rischio di una penalizzazione in classifica è concreto. Se la Ternana non adempirà a questa scadenza, la situazione potrebbe ulteriormente aggravarsi, con una deadline fissata al primo agosto per trovare una soluzione ed evitare l'estromissione dal campionato. I margini per evitare la penalità sono appunto molto stretti.

Cosa succederà?

La speranza è ora riposta nelle interlocuzioni avviate dal Sindaco Bandecchi e dall'assessore Marco Schenardi con eventuali soggetti interessati a rilevare la società. Il tempo stringe, e la città di Terni attende con il fiato sospeso l'ennesimo cambio societario che possa garantire un futuro stabile alla sua amata squadra.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by