Livorno-Ternana, Ivan Alfonso: "Anni stupendi passati a Terni"

Livorno-Ternana, Ivan Alfonso: "Anni stupendi passati a Terni"

Si apre il campionato di Serie C con la sfida Livorno-Ternana. L'ex rossoverde Ivan Alfonso, match Analyst classe 1988 ed ex collaboratore tecnico di Cristiano Lucarelli in diverse piazze, tra cui le Fere, ha recentemente intrapreso una nuova e significativa avventura professionale. Con un passato ricco di esperienze nel calcio professionistico e un ruolo di match Analyst Internazionale per InStat Scout, Alfonso ha commentato - al taccuino di www.calcioternano.it -  la sua decisione di lasciare i campi da gioco per dedicarsi all'insegnamento e a un nuovo progetto di formazione.

Un cambio di rotta tra scelte di vita e la passione per l'insegnamento

Ivan Alfonso ha preso una decisione importante, scegliendo di chiudere il capitolo del calcio professionistico per dedicarsi all'insegnamento: "Verrò assunto come insegnante di educazione motoria dal primo settembre." La scelta di lasciare una professione che lo ha visto collaborare con Livorno, Ternana e Catania è maturata da esigenze personali: "Avevo deciso già da tempo quando rinunciai ad un altro anno di contratto con la Ternana per tornare a Catania, sposarmi e stare con la mia famiglia. Una volta in Sicilia sapevo che la mia strada era quella appunto di insegnare e vincendo il concorso ho ottenuto tutto ciò." Nonostante il nuovo impegno, Ivan riceve ancora proposte dal mondo dilettantistico, e si dice un po' combattuto tra la voglia di riposarsi e quella di accettare nuove sfide.

Parallelamente, Ivan ha intrapreso un'altra iniziativa: lezioni personalizzate sul ruolo di match Analyst: "Sono vere e proprie lezioni individualizzate, quindi di fatto vengono personalizzate a seconda di chi vuole intraprendere il percorso di match Analyst." Il suo obiettivo è fornire ai partecipanti la sua esperienza pratica: "Tutto quello svolto fino ad ora cerco di metterlo sul piatto in modo tale che chiunque ascolti, cerchi di capire come si svolge il ruolo nell'atto pratico. Il percorso include una prima parte teorica per individuare che cosa fa e chi è il match Analyst, ma anche quali sono le sue mansioni, come può essere utile alla squadra, perché è utile la match analisi andando a fornire feedback e indicazioni ai calciatori e all'allenatore per migliorare il livello prestativo". Segue una lezione pratica dove si simula il lavoro settimanale utilizzando software specifici, concludendo con un incontro di verifica.

Inoltre Ivan Alfonso ha anche scritto due libri: "Uno riguarda la match analisi e sostanzialmente prevede una parte teorica come nel corso e poi una parte prettamente pratica che va a dare dei consigli utili per chi vuole approcciarsi alla disciplina. Altro invece è inerente al calcio femminile." Il secondo libro affronta temi anche sociologici: "Il pregiudizio di genere nel calcio femminile, l'aspetto transgender, tutto quello che riguarda un po' l'ambito sociologico e psicologico per le ragazze che si mettono in gioco nel calcio".

Le piazze del cuore e le esperienze indimenticabili nel professionismo

Il percorso di Ivan Alfonso nel calcio professionistico è stato costellato di esperienze intense e significative, che gli hanno lasciato un prezioso bagaglio di conoscenze e amicizie. Tra tutte le piazze, Terni occupa un posto speciale nel suo cuore: "Gli anni passati a Terni sono indimenticabili e stupendi. La cavalcata trionfale con la vittoria del campionato di Serie C e della Supercoppa sono state emozioni uniche. Come speciale è stata la vittoria nel derby che ci ha regalato il trofeo."  Indimenticabile l'accoglienza dei tifosi dopo una vittoria fuori le mura amiche: "Ricordo ancora quando siamo tornati da una trasferta, credo ad Avellino,  e c'erano i tifosi che ci aspettavano fuori l'hotel con fumogeni, striscioni e ci incitavano con dei cori. Momenti davvero bellissimi."

Un forte legame con la città: "Terni nel corso di quei due anni mi ha lasciato dei ricordi solamente positivi. Non ci sono stati momenti negativi, è stato un sentirmi ternano. Mi sentivo a casa, proprio grazie al calore dei tifosi".  Il ricordo della professionalità e gentilezza di tutti i membri della società è per lui un tesoro: "Dal presidente Stefano Bandecchi, il vicepresidente Paolo Tagliavento, il direttore sportivo Luca Leone, il team manager Mattia Stanti, i magazzinieri, la segretaria Vanessa Fenili ma anche a tutti i componenti che lavorano e che hanno lavorato attorno alle Fere sono persone eccezionali". Conclude con affetto: "Il mio ricordo della Ternana è legato inesorabilmente ad un momento, per il sottoscritto, molto positivo e nulla cambierà questa storia."

L'esperienza di Catania: "Ho vissuto due diversi periodi. Il primo molto travagliato mentre il secondo ricco di soddisfazioni. La gioia più grande è arrivata con la vittoria del campionato di Serie D e della Coppa Italia, primo trofeo messo in bacheca dalla società etnea." I mesi in cui ha militato nel Livorno: "Una parentesi durata poco perché a novembre siamo stati esonerati. Tuttavia ho conosciuto calciatori importanti che avevano giocato tante gare in Serie A come Danielli, Diamanti e Kozak. Calciatori di un certo spessore."

Livorno-Ternana: un gara tra passato e futuro

Con l'imminente inizio della Serie C, Ivan Alfonso ha offerto una sua analisi della partita tra Livorno-Ternana, che inaugurerà la nuova stagione. Le due squadre arrivano all'appuntamento con situazioni diametralmente opposte.

Per la Ternana è una stagione partita un po' in salita con il cambio societario, la riduzione del monte ingaggi e la penalizzazione di due punti in classifica che inficerà sulla classifica finale. Tuttavia, Alfonso conosce bene il carattere della Ternana e dei suoi tifosi: "Nonostante le difficoltà, l'ambiente si è sempre compattato e unito attorno alla squadra. La rosa finora è di quelle competitive, poi come ds c'è Carlo Mammarella. Un ragazzo eccezionale che farà benissimo anche nel nuovo ruolo dirigenziale. Inoltre mister Liverani sa quello che deve fare, è un allenatore molto preparato."

Dall'altra parte, il Livorno gode dell'entusiasmo della promozione in Lega Pro e ha effettuato acquisti importanti, come Di Carmine, sotto la guida del giovane e preparato mister Alessandro Formisano. "Un battesimo importante per gli amaranto, quindi non sarà facile. Certo l'entusiasmo della piazza per aver ritrovato il calcio professionistico aiuterà la squadra a fare bene. Staremo a vedere." Sicuramente Ivan Alfonso seguirà con interesse questa sfida, che gli darà modo di rivedere vecchie conoscenze e soprattutto la sua amata Ternana. Un'esperienza, quella in Umbria, ricca di ricordi emozionati per l'ex collaboratore tecnico di mister Cristiano Lucarelli.

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by