Ternana, Football Video Support: Fabio Liverani esemplare contro il Livorno
La recente sconfitta di Livorno brucia ancora in casa Ternana. Nonostante la gara sia terminata con una battuta d'arresto per le Fere, c'è un aspetto in cui i rossoverdi si sono dimostrati assolutamente all'avanguardia: l'utilizzo del Football Video Support (FVS).
Cosa è Football Video Support
Il FVS rappresenta una novità significativa nel mondo del calcio. Si tratta di un sistema per cui in ogni stadio è installato un monitor e gli allenatori hanno a disposizione due card per partita. I cartellini vengono consegnati al quarto ufficiale per richiedere la revisione di un'azione all'arbitro. Se la decisione di campo viene modificata in seguito alla revisione, la card viene restituita all'allenatore; altrimenti, lo slot viene perso.
È importante sottolineare che tutti i gol vengono comunque revisionati dal quarto ufficiale. In caso di presunta irregolarità, può invitare il direttore di gara a rivedere l'azione o, se l'infrazione è oggettiva, chiederne direttamente l'annullamento. L'innovazione mira a ridurre gli interventi oltre il limite da parte dei calciatori. Inoltre, il suo utilizzo comporta un allungamento del tempo di recupero delle partite, che può arrivare anche a 15 o 20 minuti. Come i 12 minuti aggiuntivi visti proprio nella gara di Livorno.
L'utilizzo della Ternana e di Fabio Liverani
Il tecnico rossoverde Liverani ha saputo sfruttare entrambe le card a disposizione nelle occasioni in cui il regolamento lo consente. La conoscenza delle regole, frutto dello studio a cui si sono sottoposti giocatori e staff, dimostra come, se ben utilizzata, questa novità possa effettivamente cambiare il corso di una partita.
Nonostante la sconfitta, maturata a causa di un rientro con poca attenzione dall'intervallo che ha generato il gol partita, e una mancanza di sufficiente incisività in attacco nonostante la generosità, la Ternana ha gestito la gara a proprio piacimento per almeno un tempo. La gestione impeccabile delle card FVS da parte di Liverani e del suo staff rappresenta un esempio virtuoso di come affrontare le nuove sfide regolamentari, anticipando i tempi e dimostrando una comprensione profonda di un'innovazione che molti stanno ancora imparando a sfruttare.








