Ternana, centenario rossoverde 'I protagonisti': Luis Antonio Jimenez / VIDEO

Ternana, centenario rossoverde 'I protagonisti': Luis Antonio Jimenez

Un talento cristallino quello di Luis Antonio Jimenez. Il suo ricordo è indelebile tra i sostenitori della Ternana, i quali sono stati deliziati con le sue giocate per circa tre anni e mezzo.

L'arrivo del 'Mago' e i primi anni rossoverdi

L'arrivo a Terni di Jimenez è stato propiziato dall'ex direttore generale Paolo Borea. Arrivato in Italia giovanissimo, all'età di 18 anni, superò un provino con la società umbra e poi fu tesserato iniziando a giocare con la formazione Primavera. Partecipò anche ad un Torneo di Viareggio dove il suo talento incominciò ad esplodere, successivamente approdò in Prima squadra allenata all'epoca da Mario Beretta.

La stagione 2003/04, sebbene ricordata dai tifosi come l'anno dei rimpianti per la mancata promozione, vide l'esplosione definitiva del fantasista cileno 'El Mago'. Accanto a calciatori importanti come Zampagna, Frick, Borgobello, il classe 1984 si impose come uno degli elementi più decisivi facendo innamorare i tifosi delle Fere. In totale il cileno ha collezionato 93 presenze e messo a segno 26 reti in maglia rossoverde, distinguendosi nel suo anno migliore con 10 marcature. Il gol più importante il 3-2 siglato al Liberati contro la Fiorentina.

L'odissea contrattuale e il dramma della retrocessione

La carriera rossoverde di Jimenez però fu segnata anche da un' 'odissea' burocratica legata al cambio di proprietà del club da Agarini alla famiglia Longarini. Durante le successive stagioni venne ceduto a titolo temporaneo, Fiorentina e Lazio, per poi tornare a Terni alla fine della stagione. Il momento più difficile arrivò dopo un prestito all'Inter. Il calciatore era convinto di essere riscattato alla buste dal club nerazzurro, anche grazie a rassicurazione ricevuto, ma la Ternana - che nel frattempo era retrocessa in Lega Pro - offrì di più ed il calciatore rimase a Terni. A fine sessione estiva fu mandato nuovamente in prestito a Cesena in Serie A, dove contribuì alla salvezza dei bianconeri.

La liberazione tramite l'articolo 17

Alla fine della stagione a Cesena, si ripresentò la medesima situazione. Nonostante un'offerta del club romagnolo, la Ternana declinò. Sentendosi senza alternative, Jimenez decise di svincolarsi facendo ricorso all’Articolo 17 della FIFA, una norma che permette ai calciatori professionisti di rescindere unilateralmente il proprio contratto dopo un periodo di tempo 'protetto' (generalmente tre anni per i giocatori sotto i 28 anni), a patto che vengano rispettate determinate condizioni e pagata un’indennità.

L'utilizzo dell'Articolo 17, tuttavia, impone una restrizione: il giocatore è obbligato a trasferirsi in una squadra appartenente a una federazione diversa da quella di provenienza. Avendo ormai deciso di lasciare Terni, e con i mercati europei già chiusi, Jimenez optò per il trasferimento a Dubai. Successivamente il ritorno in patria con la squadra che lo lanciò nel calcio che conta: il Palestino. Con la maglia del Magallanes, Jimenez ha terminato la sua carriera da calciatore nel 2022.

LE PRESENZE DI LUIS ANTONIO JIMENEZ CON LA TERNANA

Ultime News:

Logo Calcio Ternano

Contatti

Testata registrata al Tribunale di Terni - Autorizzazione 4/2014 del 02/09/2014 - Direttore responsabile: Tommaso Maria Ferrante

Copyright 2014-2024© Associazione Calcio Ternano, Tutti i diritti riservati. | P.Iva: 01532450556 | Powered by